Indian commuters make their way along a flooded street in Amritsar on September 5, 2014, after heavy monsoon rainfall struck the northern Indian city. Heavy rains which have fallen in several areas of northern India have brought respite from the scorching heat of previous days. AFP PHOTO/NARINDER NANU (Photo credit should read NARINDER NANU/AFP/Getty Images)
Dopo la straordinaria ondata di caldo che nelle scorse settimane ha ucciso più di 1700 persone, colpendo anche il vicino Pakistan, l’India è ora flagellata dal primo monsone estivo. Piogge torrenziali hanno colpito soprattutto lo Stato nord-occidentale del Gujarat.
Nella città di Surat in soli 5 giorni sono caduti 722 mm di pioggia e oltre 1000 mm dall’inizio mese.
La particolare intensità delle piogge ha provocato allagamenti, frane, disagi al traffico. Nella regione di Saurashtra sono state registrate cinquanta vittime, molte delle quali rimaste schiacciate dal crollo delle loro abitazioni. Quasi 10mila persone sono state evacuate, fra queste si è dovuto ricorrere all’elicottero per 1000 persone. I leoni della foresta di Gir, nello Junagadh, sono dovuti fuggire dal loro habitat naturale per salvarsi dalla furia dei monsoni.
Via | Bbc
Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…
Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…
La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…
PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…
Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…
La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…