Categories: Scienza

Asteroid Day 2015: scienziati e appassionati a caccia di asteroidi

Domani 30 giugno sarà il primo Asteroid Day, i cui appuntamenti principali si terranno a Londra e San Francisco ma si potranno seguire ovunque, Italia compresa (la diretta streaming dell’evento si terrà sul sito del Virtual Telescope di Roma). L’obiettivo è sensibilizzare l’opinione pubblica sul rischio che un asteroide colpisca la Terra e quindi incentivare le autorità mondiali a intensificare i programmi di tracciatori degli “asteroidi vicini alla terra”, quelli la cui orbita potrebbe incrociare la Terra, in modo da catalogarne 100mila entro i prossimi dieci anni.

Le domande degli appassionati troveranno risposte via Twitter seguendo l’hashtag #AskESA. I promotori spiegano che “esistono un milione di asteroidi nel nostro Sistema solare, potenzialmente in grado di colpire la Terra e distruggere una città. Finora ne abbiamo scoperti meno di 10mila, appena l’1%”.

Ma perché si tiene il 30 giugno? Perché è il giorno in cui, nel 1908, un asteroide cadde in Siberia, scatenando una violentissima esplosione, pari a mille bombe di Hiroshima che abbatterà 2mila chilometri quadrati di foresta. L’obiettivo è evitare che la cosa si possa ripetere.

Andrea S.

Messa in tasca la laurea in Comunicazione Politica alla Statale, ho iniziato a lavorare saltando da un posto all'altro nelle veci di giornalista, redattore, editor, web-editor, blogger: l'importante è che abbia a che fare con la parola scritta.

Published by
Andrea S.

Recent Posts

Viaggi con il tuo cane? Attento: scatta la multa fino a 1.734 euro! Rischi grosso

Cresce l’attenzione sulle regole per i viaggi con animali. In particolare, il trasporto del cane…

1 ora ago

Metti insieme questi ingredienti e guarda cosa succede al tuo lavello d’acciaio: non crederai ai tuoi occhi

Scopri la miscela naturale per pulire il lavello d’acciaio: pochi ingredienti, zero graffi e una…

3 ore ago

In Italia c’è un un’oasi segreta, considerata la più bella del mondo: un parco fantastico che si trova a due passi da casa

Il Giardino di Ninfa, vicino a Cisterna di Latina, è aperto solo in primavera ed…

6 ore ago

Scaldarsi in inverno senza riscaldamento si può, i metodi che sorprendono ma funzionano davvero

I metodi per riscaldarsi senza termosifoni sono diversi: tutti sistemi alternativi e low cost che…

7 ore ago

Le bottiglie di plastica cambiano ancora, dopo il tappo non rimovibile un’altra modifica: come saranno

Una nuova direttiva europea trasforma il settore del packaging: meno plastica vergine, più riciclo e…

9 ore ago

Latte Eurospin, sapete chi lo produce? È uno dei marchi più famosi in assoluto

Il latte più venduto del discount Eurospin non arriva da un’azienda sconosciuta ma da un…

10 ore ago