Si chiama #AllarmeNatura la campagna avviata il 12 maggio e attiva fino al prossimo 24 luglio che è già sottoscritta da 280mila cittadini, accorsi in difesa delle “Direttive Habitat e Uccelli” aderendo all’azione Nature Alert promossa da un centinaio di associazioni fra cui WWF, BirdLife Europa (Lipu in Italia), EEB (European Environmental Bureau, di cui fanno parte Legambiente, Fai, Pronatura e Mamme antismog) e Friends of the earth Europa.
Nelle immagini del video sono gli stessi animali a lanciare un grido di allarme e vengono illustrate le specie a rischio del Vecchio Continente: un lupo, uno scoiattolo, una tartaruga marina e un orso bruno.
La campagna punta a raggiungere le 500mila adesioni nelle prossime tre settimane, in modo da chiedere ai politici di difendere le solide leggi europee esistenti a tutela della natura. Ognuno degli animali presenti nel video, infatti, è attualmente protetto dalle leggi europee che sono, però, in fase di revisione da parte della Commissione: qualora le regole dovessero essere indebolite, le loro vite sarebbero in serio pericolo.
Una nuova normativa italiana cambia il modo in cui smaltiamo i rifiuti tessili, con sanzioni…
Se hai problemi di insonnia, puoi usare questo curioso trucco del cuscino: l'effetto ti lascerà…
Metti una foglia d'alloro nella tua camera da letto e vedrai quanti benefici potrai ottenere:…
Scopri come il rosmarino, bollito in casa, può migliorare la qualità dell’aria, favorire il benessere…
La logistica italiana sta vivendo una fase di profonda trasformazione, spinta dalla crescente attenzione verso…
La biancheria per la casa, con il suo tocco di eleganza e freschezza, è un…