[blogo-gallery id=”158828″ layout=”photostory” title=”Le foto di Plutone scattate dalla sonda New Horizons” slug=”le-foto-di-plutone-scattate-dalla-sonda-new-horizons” id=”158828″ total_images=”17″ photo=”0,1,2,3,4,5,6,7,8,9,10,11,12,13,14,15,16″]
L’immagine più ravvicinata che la sonda New Horizons – mandata dalla Nasa alla scoperta di Plutone – ha fatto del lontanissimo pianeta è stata scattata quando si trovava a 770mila chilometri di distanza dal pianeta nano. I dettagli che mostra sono grandi pochi chilometri e sono sufficienti a scoprire che su Plutone ci sono montagne alte 3.500 metri, che sono montagne giovanissime (circa cento milioni di anni fa) e potrebbero essere ancora in formazione.
La superficie di Plutone è coperta di metano e azoto, mentre le montagne potrebbero essere formate da un misto di acqua e rocce. Su Plutone, la temperature si aggira attorno ai -220° centigradi. Altre foto arriveranno, spedite da New Horizons, ma per ottenerle sarà necessario aspettare circa 16 mesi.
L’incontro della sonda con il remoto pianeta è stato comunque un successo storico. La sonda continuerà il suo viaggio verso il sistema solare, inoltrandosi nella fascia di Kuiper. Se la Nasa estenderà i fondi, sarà possibile andare incontro ad altri tre corpi celesti che sono già stati identificati.
Meta Agosto si apre con segnali incoraggianti per il settore turistico italiano, grazie a un…
Questo paese lancia il primo tour al mondo interamente dedicato ai cani: un itinerario turistico…
Basta mettere questa pianta in giardino per dire addio agli insetti in casa: un trucco…
Riciclare i cestini della ricotta: soluzioni creative per ridurre sprechi e inquinamento. Idee utili per…
L'olio evo a questo prezzo non si è mai visto: scopri questa imperdibile offerta, la…
Nel periodo delle festività e delle occasioni speciali, la cura nel confezionamento dei regali diventa…