La Nuova Zelanda respinge la prima richiesta di asilo climatico al mondo

[blogo-gallery id=”158911″ layout=”photostory” title=”Kiribati, cambiamenti climatici” slug=”kiribati-cambiamenti-climatici” id=”158911″ total_images=”10″ photo=”0,1,2,3,4,5,6,7,8,9″]

La giustizia neozelandese ha respinto la richiesta di Ioane Teitiota di diventare il primo rifugiato climatico del mondo. Teitiota, 38 anni delle Kiribati, aveva presentato la richiesta di asilo climatico sostenendo che lui, la moglie e i tre figli, tutti nati in Nuova Zelanda, correrebbero un pericolo mortale se fossero rimpatriati.

Il richiedente però, secondo la Corte Suprema della Nuova Zelanda non soddisfaceva i criteri necessari per ottenere lo status di rifugiato, ovvero essere minacciato di persecuzione nel suo paese natale. Secondo le Nazioni Unite Kiribati, insieme alle Maldive, a Tuvalu e a Tokelau, fa parte degli stati insulari che potrebbero ritrovarsi “senza terra” a causa del riscaldamento climatico: il paese è formato infatti da un arcipelago del Pacifico, composto da una trentina di atolli corallini la maggior parte dei quali si trova appena sopra il livello del mare, minacciato costantemente dall’innalzamento del livello del mare.

A inizio luglio si è tenuto a Palazzo di Vetro delle Nazioni Unite a New York un incontro ad alto livello sul cambiamento climatico, cui ha partecipato anche il ministro dell’ambiente italiano Gian Luca Galletti, il quale aveva usato proprio l’esempio delle isole Kiribati come paradigmatico dei rischi che il pianeta corre in virtù dei cambiamenti climatici:

“I problemi che affronta oggi un piccolo stato isola come Kiribati sono gli stessi che i nostri figli, in Italia, affronteranno tra qualche anno. Dobbiamo capire che i problemi dei Paesi più esposti devono diventare i problemi di tutti”

dichiarò il ministro italiano in conferenza stampa.

A.S.

Published by
A.S.

Recent Posts

In questo Paese organizzano tour turistici per cani: un’idea unica al mondo

Questo paese lancia il primo tour al mondo interamente dedicato ai cani: un itinerario turistico…

46 minuti ago

Battuto ogni record: se metti questa pianta in giardino gli insetti non tornano più

Basta mettere questa pianta in giardino per dire addio agli insetti in casa: un trucco…

2 ore ago

Sembrano inutili, ma valgono oro: ecco cosa puoi fare coi cestini della ricotta

Riciclare i cestini della ricotta: soluzioni creative per ridurre sprechi e inquinamento. Idee utili per…

4 ore ago

Offerta lampo, 50% di sconto sull’olio extravergine di oliva: solo qui lo paghi a metà prezzo

L'olio evo a questo prezzo non si è mai visto: scopri questa imperdibile offerta, la…

5 ore ago

Il segreto dei pacchetti perfetti è sotto i tuoi occhi: ecco come usare gli avanzi di carta per dei fiocchi stupendi

Nel periodo delle festività e delle occasioni speciali, la cura nel confezionamento dei regali diventa…

7 ore ago

Vale più di quello che pensi: il rotolo di carta assorbente usato in questo modo ti cambia la vita

Un oggetto che di solito finisce nella spazzatura può diventare il tuo alleato per pulire…

8 ore ago