Categories: Animali

Cosa fare quando si incontra un orso

La scorsa estate l’incontro fra un incauto escursionista e l’orsa Daniza portò alla propagandistica caccia e all’uccisione di quest’ultima, una brutta pagina per la Provincia di Trento che speriamo non debba ripetersi. Proprio per evitare che un errore umano venga pagato da un animale che non fa che altro che seguire il naturale istinto di sopravvivenza, WWF ha lanciato una campagna sui comportamenti da assumere quando capita di incontrare un orso sulla propria strada.

Se durante un’escursione a piedi o in bicicletta si incontra un plantigrado occorre cercare di restare sul sentiero e non addentrarsi nel fitto della boscaglia che rende solamente più difficoltosi i nostri movimenti. WWF consiglia anche di non lasciare resti di cibo nel bosco e di tenere al guinzaglio il proprio cane. Se si avvista un orso non bisogna lanciargli sassi o seguirlo perché l’animale interpreterà questi gesti come un’aggressione e tenterà di difendersi.

Se l’orso si avvicina bisogna indietreggiare lentamente, fargli capire che non rappresentiamo una minaccia. L’orso è un animale timido e, in condizioni normali, tende a sfuggire all’incontro con gli esseri umani, ma ci sono alcuni casi particolari che possono aumentare le possibilità che assuma atteggiamenti aggressivi: 1) se si trova in compagnia dei cuccioli, 2) se è ferito, 3) se sta mangiando, 4) se si trova in letargo.

Nessun pericolo, dunque, se ci si attiene a queste norme e si usa un po’ di buon senso.

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Published by
Davide Mazzocco

Recent Posts

Gestione affitti a lungo termine: una soluzione eco-friendly

Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…

4 giorni ago

Arredare con personalità: idee per decorare la tua casa con oggetti funzionali

Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…

3 settimane ago

Attestato di prestazione energetica e il ruolo dei serramenti in alluminio

La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…

4 settimane ago

Milano Design Week 2025, l’innovazione sostenibile prende forma con “Essenze Geometriche”

PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…

4 settimane ago

Energie rinnovabili: come valorizzare immobili e terreni con il fotovoltaico

Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…

1 mese ago

SUV elettrici: la rivoluzione della mobilità sostenibile

La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…

1 mese ago