Categories: Animali

Cosa fare quando si incontra un orso

La scorsa estate l’incontro fra un incauto escursionista e l’orsa Daniza portò alla propagandistica caccia e all’uccisione di quest’ultima, una brutta pagina per la Provincia di Trento che speriamo non debba ripetersi. Proprio per evitare che un errore umano venga pagato da un animale che non fa che altro che seguire il naturale istinto di sopravvivenza, WWF ha lanciato una campagna sui comportamenti da assumere quando capita di incontrare un orso sulla propria strada.

Se durante un’escursione a piedi o in bicicletta si incontra un plantigrado occorre cercare di restare sul sentiero e non addentrarsi nel fitto della boscaglia che rende solamente più difficoltosi i nostri movimenti. WWF consiglia anche di non lasciare resti di cibo nel bosco e di tenere al guinzaglio il proprio cane. Se si avvista un orso non bisogna lanciargli sassi o seguirlo perché l’animale interpreterà questi gesti come un’aggressione e tenterà di difendersi.

Se l’orso si avvicina bisogna indietreggiare lentamente, fargli capire che non rappresentiamo una minaccia. L’orso è un animale timido e, in condizioni normali, tende a sfuggire all’incontro con gli esseri umani, ma ci sono alcuni casi particolari che possono aumentare le possibilità che assuma atteggiamenti aggressivi: 1) se si trova in compagnia dei cuccioli, 2) se è ferito, 3) se sta mangiando, 4) se si trova in letargo.

Nessun pericolo, dunque, se ci si attiene a queste norme e si usa un po’ di buon senso.

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Published by
Davide Mazzocco

Recent Posts

Altro che balconi tristi in inverno: metti queste 3 piante e avrai un verde meraviglioso anche col freddo

Non serve rinunciare al verde nei mesi freddi: ciclamini, azalee e camelie trasformano il balcone…

1 ora ago

Il metodo per pulire (perfettamente) la griglia del piano cottura: lo sporco va via in un attimo

Con solo aceto, bicarbonato e un semplice sacchetto di plastica puoi far tornare la griglia…

3 ore ago

Basta radiatori, stufe e pellet: questa soluzione riscalda il doppio e consuma 5 volte meno

Una tecnologia innovativa sta rivoluzionando il modo di scaldare le abitazioni italiane: meno sprechi, più…

4 ore ago

Il calendario delle potature: quando bisogna cominciare assolutamente

Scopri quali piante potare a ottobre per un giardino sano e rigoglioso in primavera. I…

6 ore ago

Con i jeans vecchi ho risparmiato una fortuna: li ho riciclati e conservo 100 euro ogni mese

Scopri come riciclare i vecchi jeans e trasformarli in borse, pochette e oggetti per la…

9 ore ago

Vermi e parassiti nelle patate: l’unico modo per farli uscire ed eliminarli prima di cuocerli

Un parassita minuscolo ma pericoloso minaccia i raccolti di patate e pomodori: ecco come riconoscerlo…

10 ore ago