[img src=”http://static.blogo.it/ecoblog/e/ecf/327183752_8dddc75e99_b1.jpg” alt=”Napoli_Vesuvio_Capodimonte” align=”center” size=”large” id=”61657″]
Il Comando Legione Carabinieri Campania dopo i controlli effettuati dai Comandi di Compagnia, competenti sulla fascia costiera, ha disposto servizi volti a contrastare l’inquinamento ambientale del litorale.
Nel corso del monitoraggio sono stati presi in esame il ciclo di depurazione delle acque, lo scarico dei reflui, l’immissione dei fumi in atmosfera, l’abusivismo edilizio e lo smaltimento illecito di rifiuti, in tutto 565 controlli che hanno portato alla denuncia di 129 persone. Le sanzioni di carattere amministrativo comminate sono state 42 per un importo complessivo di 148.106 euro. L’attività di contrasto all’abusivismo edilizio ha portato al sequestro di 58 tra cantieri e unità immobiliari, per un valore complessivo di 1.140.000 euro. La provincia con il maggior numero di violazioni è stata quella di Napoli con 59 persone denunciate, seguita da Salerno con 30.
Via | Napoli Today
Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…
Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…
La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…
PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…
Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…
La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…