Categories: Acqua

Acqua, Ue pensa a provvedimenti per il risparmio idrico

L’acqua diventa un bene sempre più prezioso e l’Unione Europea sta pensando a manovre anti-spreco che puntano su docce e rubinetti efficienti. Dopo quanto fatto con televisori e frigoriferi, l’idea è di spingere i consumatori a un acquisto più consapevole.

Rubinetti e docce taglia-consumi idrici riducono molto i costi dell’acqua e del riscaldamento e si ripagano velocemente tramite bollette più magre,

spiega Jack Hunter dello European Environmental Bureau, l’associazione che riunisce 140 organizzazioni ambientaliste europee, fra cui Legambiente.

Rompigetto e riduttori di flusso hanno dimostrato di avere grandi potenzialità di risparmio. Secondo le stime un riduttore di flusso fa risparmiare 42 euro per ogni rubinetto in 10 anni e si ripaga in un anno o, al massimo, in un anno e mezzo. Con i miscelatori termostatici per le docce il risparmio può arrivare persino a 330 euro in dieci anni, con una copertura dei costi nel giro di un anno.

Secondo le stime le misure per il risparmio idrico dovrebbero portare benefici per un totale di 1,2 miliardi di euro l’anno considerando che la media di consumo pro-capite di acqua in Europa oscilla fra i 100 e i 200 litri al giorno (10-15% per bere e cucinare, 25-30% per i servizi igienici, 30% per lavatrici e lavastoviglie, 30% per l’igiene personale).

Il confronto con gli altri Paesi europei evidenzia differenze molto marcate: 152 metri cubi il consumo medio in Italia, 126 metri cubi in Spagna, 113 in Gran Bretagna e 62 in Germania. Senza dimenticare l’anacronismo delle nostre “reti colabrodo” che disperdono circa un terzo dell’acqua presente nelle condutture.

Via | Ansa

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Published by
Davide Mazzocco

Recent Posts

Gestione affitti a lungo termine: una soluzione eco-friendly

Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…

5 giorni ago

Arredare con personalità: idee per decorare la tua casa con oggetti funzionali

Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…

3 settimane ago

Attestato di prestazione energetica e il ruolo dei serramenti in alluminio

La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…

4 settimane ago

Milano Design Week 2025, l’innovazione sostenibile prende forma con “Essenze Geometriche”

PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…

4 settimane ago

Energie rinnovabili: come valorizzare immobili e terreni con il fotovoltaico

Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…

1 mese ago

SUV elettrici: la rivoluzione della mobilità sostenibile

La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…

1 mese ago