MALANG, INDONESIA - JANUARY 09: Mulan Jamilah, a 8-year-old Bengal tiger and 33 year-old Abdullah Sholeh, play in the garden beside their home on January 09, 2015 in Malang, Indonesia. Abdullah Sholeh is a student who has become best friend and a full-time nanny to the tiger. (Photo by Jefri Tarigan/Anadolu Agency/Getty Images)
La deviazione dei due fiumi indiani Ken e Betwa mette a rischio la sopravvivenza delle tigri del Parco nazionale di Panna, nel Madhya Pradesh. Alcune organizzazioni ambientaliste sostengono che, qualora il progetto di unire i due fiumi venisse portato a termine, il parco che ospita le tigri verrebbe distrutto.
Gli ambientalisti stanno stringendo i tempi, perché, secondo il progetto i lavori dovrebbero partire a dicembre di quest’anno. Nel piano è previsto che i 660 milioni di metri cubi d’acqua del fiume Ken (Madhya Pardesh) vengano canalizzati nel Betwa (Uttar Pradesh) attraverso un canale di ben 220 chilometri.
Sul fiume Ken verrà costruita una diga alta 77 metri che sommergerà 4mila ettari delle foreste del Parco di Panna, una superfice pari al 7% dell’area complessiva. Altri duemila ettari di boschi e tremila ettari di terreni agricoli saranno sommersi. I 24 esemplari di tigri ospitati nel parco saranno in pericolo, ma non solo: contro la loro volontà fra le 1600 e le 1800 famiglie residenti nei 10 villaggi di quest’area saranno costretti a migrare.
Via | Ansa
Cresce l’attenzione sulle regole per i viaggi con animali. In particolare, il trasporto del cane…
Scopri la miscela naturale per pulire il lavello d’acciaio: pochi ingredienti, zero graffi e una…
Il Giardino di Ninfa, vicino a Cisterna di Latina, è aperto solo in primavera ed…
I metodi per riscaldarsi senza termosifoni sono diversi: tutti sistemi alternativi e low cost che…
Una nuova direttiva europea trasforma il settore del packaging: meno plastica vergine, più riciclo e…
Il latte più venduto del discount Eurospin non arriva da un’azienda sconosciuta ma da un…