Categories: AgricolturaScienza

Sull’ISS raccolta la prima lattuga “spaziale”

La coltivazione nello spazio è una delle grandi sfide che attende l’astronautica. La possibilità di coltivare vegetali al di fuori dell’atmosfera terrestre è uno degli elementi che, su medio-lungo termine, potrebbero consentire agli astronauti di alimentarsi in modo più vario e di pensare addirittura a possibili orti spaziali.

Se l’agricoltura spaziale è diventata realtà lo si deve ai sei astronauti attualmente ospiti della Stazione Spaziale Internazionale. La Nasa ha diffuso un video nel quale Scott Kelly, Kjell Lindgren e Kimiya Yui si nutrono con i frutti del loro primo raccolto.

A quanto pare l’astro-insalata ha un buon sapore “di rucola” e ha rotto la monotonia dei cibi liofilizzati con i quali sono soliti nutrirsi gli astronauti. Non è la prima volta che si tenta un esperimento di agricoltura spaziale, ma fino a oggi le piante coltivate erano state poi inviate sulla Terra per essere esaminate.

Il risultato ottenuto dall’ISS è particolarmente significativo perché trasforma la fantascienza in realtà. Finora avevamo visto coltivazioni spaziali solamente nei film, ora questo risultato ci dice che coltivare in assenza di gravità è possibile.

Il sistema per la crescita delle piante, conosciuto come Veggie, è nato dalla collaborazione fra il Kennedy Space Center e la Orbital Technologies (Orbitec). La Nasa ha fatto sapere che le piante saranno parte integrante del supporto vitale per le missioni estese fornendo non solo cibo, ma anche ossigeno e scarti di lavorazione.

Via | Nasa

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Published by
Davide Mazzocco

Recent Posts

Gestione affitti a lungo termine: una soluzione eco-friendly

Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…

5 giorni ago

Arredare con personalità: idee per decorare la tua casa con oggetti funzionali

Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…

3 settimane ago

Attestato di prestazione energetica e il ruolo dei serramenti in alluminio

La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…

4 settimane ago

Milano Design Week 2025, l’innovazione sostenibile prende forma con “Essenze Geometriche”

PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…

4 settimane ago

Energie rinnovabili: come valorizzare immobili e terreni con il fotovoltaico

Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…

1 mese ago

SUV elettrici: la rivoluzione della mobilità sostenibile

La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…

1 mese ago