Tarta-Day, giornata nazionale dedicata alla tartaruga Caretta caretta

[blogo-gallery id=”159283″ layout=”photostory”]

Il 22 agosto 2015 si celebra il Tarta-Day, la giornata nazionale dedicata alla tartaruga marina Caretta caretta: l’iniziativa è stata promossa da TartaLife, il progetto Life+ di cui è capofila il CNR-ISMAR di Ancona, e punta a portare a conoscenza di tutti le condizioni di vita di questi animali nel mar Mediterraneo, puntando ad una sensibile riduzione della mortalità della Caretta caretta nei nostri mari.

Un tasso di mortalità molto alto, spiegano i promotori, dovuto in particolare alla pesca professionale: sono ben 130mila le tartarughe marine Caretta caretta che, ogni anno, rimangono vittime di catture accidentali da parte dei pescatori professionisti. L’obiettivo di Tartalife è quello di promuovere a livello nazionale l’adozione di nuovi attrezzi da pesca più selettivi, già sperimentati dal Cnr-Ismar, di istituire nuovi ‘presidi di soccorso’ per le tartarughe (o potenziare quelli già esistenti) nelle aree geografiche più a rischio per la pesca o più importanti per la riproduzione e in particolare per la nidificazine.

[blogo-video id=”159285″ title=”Tarta Day 23/08/2011, liberazione Caretta caretta ferita Numana Riviera del Conero” content=”” provider=”youtube” image_url=”https://media.ecoblog.it/1/1e1/maxresdefault-jpg.png” thumb_maxres=”1″ url=”https://www.youtube.com/watch?v=qs1XSUJrskE” embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTU5Mjg1JyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PGlmcmFtZSB3aWR0aD0iNTAwIiBoZWlnaHQ9IjI4MSIgc3JjPSJodHRwczovL3d3dy55b3V0dWJlLmNvbS9lbWJlZC9xczFYU1VKcnNrRT9mZWF0dXJlPW9lbWJlZCIgZnJhbWVib3JkZXI9IjAiIGFsbG93ZnVsbHNjcmVlbj48L2lmcmFtZT48c3R5bGU+I21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzE1OTI4NXtwb3NpdGlvbjogcmVsYXRpdmU7cGFkZGluZy1ib3R0b206IDU2LjI1JTtoZWlnaHQ6IDAgIWltcG9ydGFudDtvdmVyZmxvdzogaGlkZGVuO3dpZHRoOiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7fSAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTU5Mjg1IC5icmlkLCAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTU5Mjg1IGlmcmFtZSB7cG9zaXRpb246IGFic29sdXRlICFpbXBvcnRhbnQ7dG9wOiAwICFpbXBvcnRhbnQ7IGxlZnQ6IDAgIWltcG9ydGFudDt3aWR0aDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O2hlaWdodDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O308L3N0eWxlPjwvZGl2Pg==”]

“Circa 70.000 abboccano agli ami utilizzati per la pesca al pescespada, oltre 40.000 restano intrappolate nelle reti a strascico e circa 23.000 in quelle da posta per un totale di 133.000 catture con oltre 40.000 casi di decesso. Numeri impressionanti e peraltro decisamente sottostimati: se infatti consideriamo in questo calcolo tutti i pescherecci comunitari e le migliaia di piccole imbarcazioni da pesca che operano nei paesi africani che si affacciano sul Mediterraneo, si arriva più verosimilmente a una stima di 200 mila catture e proporzionalmente a circa 70 mila decessi”

spiegano da TartaLife.

I numeri tuttavia potrebbero essere sottostimati: gli esperti infatti calcolano in 200mila le catture e in 70mila i decessi, numeri aumentati perchè si è tenuta in considerazione l’attività dei pescherecci comunitari e le migliaia di piccole imbarcazioni da pesca che operano nei Paesi africani che si affacciano sul Mediterraneo.

Questi gli enti che contribuiranno alla giornata nazionale di domani: Provincia Regionale di Agrigento, Ente Parco Nazionale dell’Asinara, Fondazione Cetacea Onlus, Associazione Centro Turistico Studentesco e giovanile CTS, Area Marina Protetta Isole Egadi, Legambiente, Area Marina Protetta Isole Pelagie Cooperativa. Come spiega bene Greenreport infatti quest’anno sembra possa essere un annata record per le schiuse di uova delle Caretta caretta: per il momento è stato segnalato un nido a Linosa che si schiuderà intorno alla metà di settembre, uno a Sciacca e due lungo la costa ionica della Calabria. Due giorni fa invece è avvenuta una schiusa in località Zingarello, ad Agrigento, sito sul quale mai in passato erano state segnalate deposizioni di tartarughe.

A.S.

Published by
A.S.

Recent Posts

Gettare questo oggetto comune nella spazzatura è illegale dal 2025: la sanzione è una mazzata

Una nuova normativa italiana cambia il modo in cui smaltiamo i rifiuti tessili, con sanzioni…

60 minuti ago

Problemi di insonnia? Con il trucco del cuscino dormi come un ghiro, me l’ha insegnato mia nonna

Se hai problemi di insonnia, puoi usare questo curioso trucco del cuscino: l'effetto ti lascerà…

8 ore ago

Foglia d’alloro in camera da letto: gli strepitosi effetti che nessuno ti dice

Metti una foglia d'alloro nella tua camera da letto e vedrai quanti benefici potrai ottenere:…

10 ore ago

Non solo profumo: ecco perché dovresti far bollire il rosmarino in casa almeno un volta a

Scopri come il rosmarino, bollito in casa, può migliorare la qualità dell’aria, favorire il benessere…

12 ore ago

Come la logistica italiana si sta trasformando verso la sostenibilità ambientale

La logistica italiana sta vivendo una fase di profonda trasformazione, spinta dalla crescente attenzione verso…

13 ore ago

Niente aceto, bicarbonato o candeggina, i capi li sbianchi con questo ingrediente naturale

La biancheria per la casa, con il suo tocco di eleganza e freschezza, è un…

14 ore ago