Parco Regionale Colli Euganei, arrestato autore degli incendi: incastrato da video

Parco Regionale dei Colli Euganei: 200 metri quadrati di boscaglia incendiati il 9 agosto, addirittura 3.900 metri il giorno successivo. E’ stato fortunatamente arrestato un uomo di 38 anni che poco meno di un mese fa ha appiccato il fuoco all’interno del principale parco regionale del Veneto.

Residente proprio in uno dei comuni del parco, Arquà Petrarca, l’uomo è stato incastrato dalle telecamere di sorveglianza (video in alto), che hanno colto in flagrante il piromane mentre entrava in azione nel primo dei due episodi contestati. Altre registrazioni, il giorno successivo, hanno immortalato l’automobile dell’uomo poco prima dell’altro grave incendio.

Per il 38enne l’accusa è di incendio boschivo doloso. Essendo la zona di pregio, con l’area facente parte dei siti di importanza comunitaria, la condanna potrebbe arrivare con l’aggravante: il piromane rischia dai 5 ai 10 anni di carcere.

Così il Parco è presentato sul sito ufficiale, a cui rimandiamo per maggiori informazioni.

Il Parco comprende, totalmente o in parte, 15 Comuni e si estende per 18.694 ettari. Sono presenti i maggiori rilievi collinari della Pianura Padana che si ergono, nettamente isolati, a sud-ovest di Padova (la massima elevazione, il Monte Venda, raggiunge quota 601 m).

La particolare ubicazione e genesi vulcanica, i diversi orizzonti climatici, la presenza attiva dell’uomo fin dai tempi più remoti, rendono il Parco unico per le sue ricchezze naturali, paesaggistiche, ambientali, culturali ed artistiche.

Con la Legge Istitutiva e il Piano Ambientale, il Parco si è dotato di adeguati strumenti per la tutela e la valorizzazione dell’ambiente, per l’incremento dello sviluppo economico e sociale del suo territorio in una logica di sostenibilità.

Alessandro Guerra

Published by
Alessandro Guerra

Recent Posts

Rischio botulino, sono questi i prodotti del supermercato più pericolosi: cosa dice il dottore

Rischio botulino, questi sono i prodotti da evitare se non vuoi rischiare un intossicazione: ecco…

6 ore ago

Così la benzina la paghi il triplo: il trucchetto che tutti gli automobilisti devono conoscere

La nuova truffa alla pompa di benzina: come funziona e cosa rischiani gli automobilisti: così…

8 ore ago

Nuova ondata di caldo torrido: i 3 trucchi del Politecnico di Torino per rinfrescarsi senza condizionatore

Senza aria condizionata, ma con meno caldo: scopri tre soluzioni efficaci e naturali studiate dal…

9 ore ago

L’aperitivo messicano per stupire i tuoi amici: trovi tutto da Eurospin a meno di 3 euro

Hai voglia di rendere il tuo giardino magico e inimitabile? Non si tratta solo di…

11 ore ago

Tumore osseo, attenzione a questi sintomi: i campanelli d’allarme che tutti devono conoscere prima che sia tardi

Scopri cosa sono i tumori alle ossa, come riconoscerli, quali sono i più comuni e…

12 ore ago

Condizionatore sporco? Puliscilo in pochi minuti con questo metodo geniale: zero spese e niente fatica

Polvere, foglie e sporcizia mettono a rischio l’efficienza del tuo impianto: ecco come pulirlo e…

14 ore ago