Categories: Energie rinnovabili

Nei rifugi Cai energia elettrica solo da fonti rinnovabili

La tutela dell’ambiente è, da sempre, una delle priorità del Cai. Dopo la convenzione stipulata con Enel Energia, il Club Alpino Italiano declinerà questa sua prerogativa anche in campo energetico garantendo alle Sezioni Cai e soprattutto ai suoi rifugi la fornitura di energia elettrica interamente proveniente da impianti da fonte rinnovabile certificata dal sistema delle Garanzie d’Origine dal Gestore Servizi Energetici (GSE).

Enel e Cai hanno stimato che una fornitura da fonti rinnovabili per le 511 Sezioni del Cai e per i suoi 774 rifugi e bivacchi alpini e appenninici eviterà di immettere nell’ambiente una quantità di CO2 pari a 430 tonnellate annue.

Per Angelina Maggiore, direttore del Cai, si tratta di “un altro passo concreto a supporto delle strategie di tutela e conservazione dell’ambiente montano, mission istituzionale del CAI”. L’operazione prevede il miglioramento dell’efficienza energetica delle sedi e dei rifugi del Cai, in modo da ridurre i consumi di energia elettrica, nel pieno rispetto dell’ambiente circostante.

Via | Cai

Foto | Cai

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Published by
Davide Mazzocco

Recent Posts

Se ti lavi le mani in questo posto non immagini cosa rischi: lo svelano gli esperti

Il luogo in cui è preferibile non lavarsi le mani: c'è un rischio grosso, ma…

1 ora ago

5 minuti e le zanzariere sono come nuove: il metodo di pulizia (perfetto)

La pulizia delle zanzariere, spesso sottovalutata, rappresenta un aspetto fondamentale per mantenere l’efficacia di questi…

3 ore ago

Parkinson, scoperto in anticipo grazie a un odore particolare: la scoperta che sconvolge la medicina

La ricerca scientifica continua a esplorare nuovi orizzonti nella diagnosi precoce del morbo di Parkinson.…

4 ore ago

Se butti l’acqua del condizionatore sei fuori strada: 6 modi da veri geni per riusarla

Con l’aumento delle temperature e le condizioni di siccità che colpiscono molte regioni italiane, ogni…

6 ore ago

Botulino negli alimenti, è così pericoloso? Quali sono i segnali da riconoscere per scongiurare il peggio

Il  botulino, rappresenta un microorganismo di grande interesse medico e alimentare per la capacità di…

7 ore ago

L’INPS ti regala 850 euro ma ad una condizione: cosa devi fare per ottenerli

In risposta al crescente bisogno di assistenza per gli anziani non autosufficienti, l’INPS ha introdotto…

10 ore ago