
A wind park can be seen as morning breaks in Copenhagen on December 13, 2009. The COP15 climate summit continues with rich countries being asked to raise their pledges on tackling climate change under a draft text of a possible final deal at the Copenhagen summit. AFP PHOTO DDP/ AXEL SCHMIDT GERMANY OUT (Photo credit should read AXEL SCHMIDT/AFP/Getty Images)
Alimentare i propri treni esclusivamente con l’energia eolica: è questo l’ambizioso progetto che arriva dall’Olanda. A muoversi in questa direzione èm l’azienda elettrica Eneco in collaborazione con la joint venture Vivens che prevede di raggiungere la totale copertura dei fabbisogni elettrici della rete ferroviaria dei Paesi Bassi grazie all’energia eolica entro il 2018.
Il target non è irraggiungibile visto che attualmente quasi la metà della potenza di trazione della rete ferroviaria (2900 km) è garantita dall’energia prodotta dalle turbine eoliche.
Attualmente la mobilità è responsabile del 20% delle emissioni di CO2, una soglia che gli olandesi vogliono abbassare ulteriormente. Entro tre anni Eneco fornirà gli 1,4 TWh necessari al sistema ferroviario in un anno una quota di energia pari a quella consumata da tutte le famiglie di Amsterdam grazie a parchi eolici già esistenti o pronti per essere inaugurati sul territorio olandese, ma anche in Belgio e in Scandinavia.
Via | Sun & Wind Energy