Categories: Biciclette

Cosmo Bike Show: a Verona debutta la nuova fiera della bici e della ciclabilità

[blogo-video id=”159540″ title=”CosmoBike Show a Veronafiere dall’11 al 14 settembre 2015″ content=”” provider=”youtube” image_url=”https://media.ecoblog.it/9/946/hqdefault-jpg.png” thumb_maxres=”0″ url=”https://www.youtube.com/watch?v=DSbaw-flY9s” embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTU5NTQwJyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PGlmcmFtZSB3aWR0aD0iNTAwIiBoZWlnaHQ9IjI4MSIgc3JjPSJodHRwczovL3d3dy55b3V0dWJlLmNvbS9lbWJlZC9EU2Jhdy1mbFk5cz9mZWF0dXJlPW9lbWJlZCIgZnJhbWVib3JkZXI9IjAiIGFsbG93ZnVsbHNjcmVlbj48L2lmcmFtZT48c3R5bGU+I21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzE1OTU0MHtwb3NpdGlvbjogcmVsYXRpdmU7cGFkZGluZy1ib3R0b206IDU2LjI1JTtoZWlnaHQ6IDAgIWltcG9ydGFudDtvdmVyZmxvdzogaGlkZGVuO3dpZHRoOiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7fSAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTU5NTQwIC5icmlkLCAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTU5NTQwIGlmcmFtZSB7cG9zaXRpb246IGFic29sdXRlICFpbXBvcnRhbnQ7dG9wOiAwICFpbXBvcnRhbnQ7IGxlZnQ6IDAgIWltcG9ydGFudDt3aWR0aDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O2hlaWdodDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O308L3N0eWxlPjwvZGl2Pg==”]

L’Italia, si sa, è il Paese di riferimento per l’artigianato ciclistico di alto livello. Marchi come Pinarello, Colnago, De Rosa e Bianchi e artigiani come Pegoretti e Sannino hanno fatto la storia di questo mezzo, facendo dei telai italiani vere e proprie opere d’arte conosciute in tutto il mondo.

Ora tutto il meglio della produzione italiana si ritrova a Verona, da venerdì 11 a lunedì 14 settembre per Cosmo Bike Verona, la nuova manifestazione della Fiera di Verona dedicata al mondo della bicicletta.

Cosmo Bike Show: prima edizione con 500 espositori

Sono oltre 500 le aziende presenti, con partecipazione straniera garantita da aziende provenienti da Olanda, Stati Uniti, Germania, Inghilterra, Australia e Cina. In mostra le ultime novità di un settore che vede l’Italia primo produttore in Europa, con 2,7 milioni di esemplari prodotti nel 2014 (+2,1%).

La manifestazione dedicherà grande attenzione all’innovazione con il premio CosmoBike Tech Award, al futuro della ciclabilità urbana, con CosmoBike Mobility, al cicloturismo e alla sostenibilità, rappresentati dalla sezione di CosmoBike Tourism e dal Green Roads Award.

Nei quattro giorni della manifestazione il visitatore sarà protagonista, grazie al Demo Day con 60 chilometri di tracciati sulle colline veronesi e alla possibilità di provare gli ultimi modelli di bici nelle aree esterne del quartiere fieristico. Previsti anche a show e spettacoli, con l’esibizione del campione di bike trial, Vittorio Brumotti.

[quote layout=”big”]“Fin dalla prima edizione, Cosmobike Show si qualifica come evento di riferimento in Italia per il settore e secondo in Europa, per dimensioni. Si tratta di un format fieristico innovativo sul quale abbiamo deciso di investire, mettendo al centro la passione, gli interessi e le esigenze del ciclista, ma guardando anche al futuro del settore, affrontando tematiche quali sostenibilità ambientale, nuovi concetti di mobilità urbana e ricerca tecnologica. È questa la formula che ha permesso di raccogliere il consenso da parte delle 500 aziende che hanno sposato subito il nostro progetto”,[/quote]

ha dichiarato il presidente di Veronafiere, Ettore Riello, nella conferenza stampa di presentazione.

Il made in Italy leader in Europa

CosmoBike Show rappresenta un mercato che in Italia, nel 2014, ha registrato la vendita di 1,6 milioni di biciclette, in crescita del 6,6% sul 2013. Con 2,7 milioni di esemplari prodotti (fonte: ANCMA) l’anno scorso (+2,1% sul 2013), il Paese rappresenta il primo costruttore di bici in Europa, al vertice anche delle esportazioni, grazie a 1,7 milioni di pezzi venduti all’estero (+1,1% sul 2013) e ad una bilancia commerciale in attivo di 142 milioni di euro.

Che si tratti di bici tradizionali, mountain bike, da corsa, elettriche, fat-bike capaci di affrontare sabbia e neve, “special needs bike” per persone con disabilità motorie, o accessori per ciclisti, le novità sono una costante della manifestazione che ha scelto di premiare con il CosmoBike Tech Award, 17 aziende che si sono distinte per innovazione, design e ricerca tecnologica in nove categorie: si va dal telaio biodegradabile realizzato con una stampante 3D, fino alle bibite energetiche per vegani e celiaci. CosmoBike è anche una manifestazione di contenuti, con oltre 30 convegni e seminari tecnici.

Uno dei filoni più attuali è di sicuro quello legato all’ambiente e alla sostenibilità che vede la bicicletta protagonista di CosmoBike Mobility, collaterale dedicato al futuro della ciclabilità urbana che coinvolge esperti del settore e alle amministrazioni pubbliche.

Il cicloturismo è l’altra grande area tematica: in Italia è un comparto che ha un potenziale fatturato di 3,2 miliardi di euro. Per questo CosmoBike Tourism presenta al pubblico le migliori proposte in fatto di itinerari e pacchetti a misura di bici offerti da enti, alberghi, agriturismi e consorzi di promozione del turismo.

Informazioni generali

Date: da venerdì 11 a lunedì 14 settembre 2015
Luogo: Quartiere Fieristico di Verona
Ingresso: Cangrande
Orario visitatori: ore 9.30 – ore 18.30 continuato
Padiglioni
Hall 4-5-6-7: Esposizione Aziende
Hall 5: Bike&Tourism, CosmoBike Mobility, Area StartUp
Area Esterna D: Paddock aziende BikeTest
Aree esterne A: spettacoli ed Eventi
Area esterna B: pista MTB Bike Test
Area esterna C: pista Test E-Bike e Corsa
Contatti: telefono 045.8298019, email: info@cosmobikeshow.com
Tariffe biglietti: intero 10,00 €, ridotto 8,00 €

Via | Cosmo Bike Show

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Published by
Davide Mazzocco

Recent Posts

Lavatrice che puzza, il consiglio per pulirla a fondo: c’è un prodotto incredibile

L’accumulo di calcare, muffe e residui di detersivo è spesso la ragione dei cattivi odori…

59 minuti ago

Nel 2027 ci saranno tre mesi in meno di pensione: ecco i lavoratori che potrebbero trovarsi nei guai

Nel panorama previdenziale italiano si prospetta un possibile aumento dell’età pensionabile a partire dal 2027.…

2 ore ago

Da mantella a oggetti super utili: 6 ricicli creativi da fare invidia a tutti

Un indumento spesso dimenticato nell’armadio può diventare la base per accessori resistenti all’acqua, dal coprizaino…

4 ore ago

Allarme cimice assassina: perché la sua presenza in Italia preoccupa gli esperti

Un insetto predatore arrivato dal Nord America si è stabilito in diverse regioni italiane: utile…

5 ore ago

Non lo diresti mai, chi produce il riso Eurospin “Delizie del Sole”: spoiler, lo conosci benissimo

Eurospin, leader tra le catene di supermercati, continua a conquistare i consumatori grazie a un’offerta…

7 ore ago

Vacanze a settembre? Queste mete sono le più belle e costano poco, un vero affare

Settembre si conferma un mese ideale per organizzare una vacanza, grazie a una combinazione vincente…

8 ore ago