BERLIN, GERMANY - APRIL 05: Anemone (Anemone Ranunculoides) seen at the biannual gardeners' market at the Botanical Gardens on April 5, 2014 in Berlin, Germany. Approximately 100 nurseries and gardening retailers are offering gardening enthusiasts tips and supplies this weekend. Spring weather has arrived in Germany and garden lovers across the country are busy planting for the new season. (Photo by Clemens Bilan/Getty Images)
I capolavori dell’arte e quelli della natura si incontrano grazie ad Arte Horto, il progetto nato dalla collaborazione fra la Pinacoteca di Brera, l’Orto Botanico dell’Università degli Studi di Milano e Aboca, azienda specializzata in prodotti naturali e fitoterapici. L’idea è quella di ritrovare la bellezza delle piante dei dipinti antichi nella dimensione reale di un orto botanico, nella fattispecie quello, affascinantissimo, di Brera a Milano.
La borragine e il cipresso dipinti da Vittore Carpaccio, la corona di spine fatta di rami di marruca e immortalata nella Pietà di Giovanni Bellini, e, ancora, la rosa di Luini, l’oleandro di Raffaello, la persa di Crivelli, l’edera di Tiziano e il pino mugo di Segantini sono riproposti nell’orto botanico, creando un suggestivo link fra realtà e rappresentazione.
Apertasi lo scorso 3 luglio, la mostra proseguirà fino al prossimo 31 ottobre; il visitatore amante dell’arte e della natura potrà compiere, in modo autonomo tramite una guida-sussidio appositamente creata, il percorso ArteHorto che dalle sale della Pinacoteca si articola fino alle aiuole dell’Orto Botanico o viceversa procede dalle piante reali a quelle interpretate dai pittori.
Via | Aboca
Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…
Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…
La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…
PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…
Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…
La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…