Categories: Inquinamento

Castelfranco Veneto: incendio in una ditta di riciclaggio di rifiuti, si teme inquinamento

Un incendio è scoppiato sabato, nella sede della Ceccato Recycling di Castelfranco Veneto, un’azienda specializzata nel recupero e nel riciclaggio dei rifiuti non pericolosi. Le fiamme sono divampate all’ora di pranzo proprio in un’area destinata allo smistamento dei rifiuti.

A dare l’allarme sono stati alcuni operai al lavoro in una fabbrica vicina. Le fiamme si sono propagate avvolgendo tutto il capannine e sul posto sono giunte 8 squadre provenienti da Castelfranco, Montebelluna, Treviso, Cittadella e Padova. Circa 40 soccorritori sono stati impegnati nella notte fra sabato e domenica riuscendo a estinguere le fiamme solamente ieri.

Il materiale andato in fumo era per lo più carta, cartone e legname, ma non si esclude che possano essere bruciati anche rifiuti in plastica.

Si parla di diversi milioni di euro di danni, mentre sull’origine dell’incendio stanno indagando i Vigili del Fuoco. L’Arpav ha eseguito una serie di campionamenti sull’aria, ma gli esiti relativi alle diossine, ai furani e agli idrocarburi policiclici aromatici saranno disponibili solamente fra alcuni giorni. Allo stato attuale delle indagini sembra che nella fabbrica non fossero presenti rifiuti tossici, ma il timore di un allarme diossina permarrà fino a quando non arriverà l’esito delle analisi.

A tutti gli abitanti della zona interessata dalla ricaduta dei fumi dell’incendio si raccomanda di lavare accuratamente frutta e verdura di orti e giardini casalinghi, in particolare le verdure a foglia larga. Viene consigliato anche di sbucciare la frutta sbucciabile.

Via | Treviso Today

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Recent Posts

In Italia c’è un un’oasi segreta, considerata la più bella del mondo: un parco fantastico che si trova a due passi da casa

Il Giardino di Ninfa, vicino a Cisterna di Latina, è aperto solo in primavera ed…

56 minuti ago

Scaldarsi in inverno senza riscaldamento si può, i metodi che sorprendono ma funzionano davvero

I metodi per riscaldarsi senza termosifoni sono diversi: tutti sistemi alternativi e low cost che…

2 ore ago

Le bottiglie di plastica cambiano ancora, dopo il tappo non rimovibile un’altra modifica: come saranno

Una nuova direttiva europea trasforma il settore del packaging: meno plastica vergine, più riciclo e…

4 ore ago

Latte Eurospin, sapete chi lo produce? È uno dei marchi più famosi in assoluto

Il latte più venduto del discount Eurospin non arriva da un’azienda sconosciuta ma da un…

5 ore ago

Bagno freddo? Il trucco furbo e geniale per scaldarlo senza accendere termosifoni

Riscaldare il bagno in modo sostenibile è possibile: scopri le soluzioni innovative che offrono comfort…

8 ore ago

Tutti lo fanno ma è sbagliato: il gesto che trasforma il tagliere in un nido di batteri

Il tagliere è uno degli utensili più usati in cucina, ma se non lo pulisci…

10 ore ago