Categories: Inquinamento

Leonardo Di Caprio produrrà un film sullo scandalo Volkswagen

Lo scandalo Volkswagen dei motori truccati per superare in maniera fraudolenta i test sulle emissioni diventerà un film prodotto da Leonardo Di Caprio. Da una decina d’anni a questa parte, il protagonista di Titanic e The Departed ha intrapreso con continuità e serietà una personale battaglia a difesa dell’ambiente.

Nel 2007 la produzione del documentario L’undicesima ora aveva aperto una nuova fase della sua vita e della sua carriera caratterizzate da un impegno crescente nei confronti della salvaguardia del Pianeta. Dal 2010 a oggi Leo Di Caprio ha finanziato oltre 70 progetti in oltre quaranta Paesi del mondo. Nel 2013 ha organizzato un’asta faraonica per sostenere i progetti della sua fondazione e nel 2014 ha donato 7 milioni di dollari per un progetto di Barack Obama per la tutela degli oceani.

[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/69739/leonardo-dicaprio-raccoglie-oltre-38-milioni-di-dollari-per-lambiente”][/related]

Nell’estate 2015 ha elargito un’altra importante donazione da 15 milioni di dollari a favore di progetti per la salvaguardia dell’ambiente e delle specie animali a rischio in tutto il mondo, con beneficiari come Amazon Watch, Save the Elephants, Tree People e Wwf.

Ora il dieselgate nei suoi progetti futuri. Come rivelato da Variety, Di Caprio e Jennifer Davisson produrranno, attraverso Appian Way, il film sul caso Volkswagen. Nell’operazione sarà coinvolta anche la Paramount, visto che la potente major cinematografica ha acquisito i diritti cinematografici del libro Too big to fail di Jack Ewing che ricostruirà la vicenda nei minimi dettagli. Contrariamente a quanto è stato frettolosamente da alcune testate italiane Di Caprio non ha ancora chiarito se parteciperà al progetto come attore.

[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/48579/leonardo-di-caprio-basta-cinema-mi-occupero-di-ambiente”][/related]

Da uomo di spettacolo qual è, Di Caprio ha capito che i finanziamenti da soli non servono e occorre percorre anche la strada – potentissima – dell’infotainement, dell’educazione attraverso il cinema e i media. Fra i film da lui prodotti spiccano il già citato La undicesima ora e il bellissimo Virunga, visto lo scorso anno a Cinemambiente. E anche il suo prossimo lavoro da attore Revenant – Recidivo, diretto da Alejandro Gonzalez Iñarritu, lo vedrà immerso nella incomparabile natura delle montagne nordamericane.

Via | Variety

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Published by
Davide Mazzocco

Recent Posts

Gestione affitti a lungo termine: una soluzione eco-friendly

Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…

5 giorni ago

Arredare con personalità: idee per decorare la tua casa con oggetti funzionali

Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…

3 settimane ago

Attestato di prestazione energetica e il ruolo dei serramenti in alluminio

La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…

4 settimane ago

Milano Design Week 2025, l’innovazione sostenibile prende forma con “Essenze Geometriche”

PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…

4 settimane ago

Energie rinnovabili: come valorizzare immobili e terreni con il fotovoltaico

Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…

1 mese ago

SUV elettrici: la rivoluzione della mobilità sostenibile

La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…

1 mese ago