Categories: Energie rinnovabili

Energie rinnovabili, le foglie di mais diventano carbone

Si chiamano Cedric Nganchia Tonkeu e Muller Tenkeu Nandou e a Douala, in Camerun, hanno fondato Kemit Ecology, una startup che trasforma la spazzatura dei mercati in carburante ecosostenibile. Ogni giorno quintali di resti organici, come le foglie di mais, finiscono nell’immondizia.

Kemit Ecology è riuscita a trasformare il problema dello smaltimento in una risorsa: una volta raccolti i rifiuti li prepara per il processo di trasformazione. Come? Mettendo la spazzatura nell’essiccatore a 105 gradi le foglie perdono la loro umidità e sono pronte per diventare combustibile . La cenere che si ottiene da questo processo viene messa in ammollo insieme a una miscela di argilla bianca e acqua. Il risultato di questa seconda fase è una mattonella di carbone organico che è ideale per cucinare e ha tre vantaggi: 1) costa meno del normale carbone, 2) dura di più, 3) inquina di meno.

I due studenti-imprenditori del Camerun vogliono aiutare il loro Paese a diminuire l’alto costo ambientale della richiesta di carbone che sta portando all’abbattimento di migliaia di mangrovie nel Paese.

Via | Askanews

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Published by
Davide Mazzocco

Recent Posts

Gestione affitti a lungo termine: una soluzione eco-friendly

Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…

5 giorni ago

Arredare con personalità: idee per decorare la tua casa con oggetti funzionali

Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…

3 settimane ago

Attestato di prestazione energetica e il ruolo dei serramenti in alluminio

La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…

4 settimane ago

Milano Design Week 2025, l’innovazione sostenibile prende forma con “Essenze Geometriche”

PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…

1 mese ago

Energie rinnovabili: come valorizzare immobili e terreni con il fotovoltaico

Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…

1 mese ago

SUV elettrici: la rivoluzione della mobilità sostenibile

La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…

1 mese ago