Morire di inquinamento. Questa volta non parliamo della Cina, ma dell’Italia e più precisamente della provincia di Pavia, al secondo posto in Italia, dopo quella di Milano, per i decessi provocati dall’inquinamento dell’aria che nel nostro Paese sono circa 25mila all’anno.
Ma secondo un rapporto dell’Asl c’è un’altra cifra ben più preoccupante ed è quella relativa all’incidenza dei tumori sui decessi complessivi che nel pavese raggiunge il 40% per i maschi e il 27% per le femmine.
Si tratta di una cifra che è superiore del 10% rispetto ai maschi lombardi e del 18% rispetto alla media nazionale, mentre per le femmine pavesi la percentuale è superiore dell’11% alla media delle donne lombarde e del 19% rispetto alla media nazionale.
Giuseppe Damiani, biologo ricercatore Cnr, ha citato i dati durante un’assemblea organizzata dai 14 Comuni della Consulta ambiente e territorio per parlare di fanghi, pesticidi, inceneritori.
Le principali cause dei decessi per inquinamento sono innumerevoli: in provincia ci sono 11 impianti di produzione di fanghi, due inceneritori, a Corteolona e a Parona, la raffineria più grande d’Europa a Sannazzaro de’ Burgondi, discariche e un impianto di pirolisi in itinere. A questi elementi inquinanti si aggiungano anche le sostanze chimiche utilizzate in agricoltura e i siti industriali e civili non ancora bonificati dall’amianto.
A Linarolo i cittadini chiedono la bonifica dei 12 ettari di terreno dove nel 2007 erano state riscontrate concentrazioni di diossina sopra i limiti di legge.
Via | La Provincia Pavese
Foto | Google Earth
Dolore, tensione e mal di testa al mattino possono dipendere da un cuscino sbagliato: ecco…
Petrolio, una scoperta decisiva segna una svolta per il futuro del pianete e rivela che…
Non serve rinunciare al verde nei mesi freddi: ciclamini, azalee e camelie trasformano il balcone…
Con solo aceto, bicarbonato e un semplice sacchetto di plastica puoi far tornare la griglia…
Una tecnologia innovativa sta rivoluzionando il modo di scaldare le abitazioni italiane: meno sprechi, più…
Scopri quali piante potare a ottobre per un giardino sano e rigoglioso in primavera. I…