Categories: Inquinamento

Pavia, aumentano le morti per tumori dovuti all’inquinamento

Morire di inquinamento. Questa volta non parliamo della Cina, ma dell’Italia e più precisamente della provincia di Pavia, al secondo posto in Italia, dopo quella di Milano, per i decessi provocati dall’inquinamento dell’aria che nel nostro Paese sono circa 25mila all’anno.

Ma secondo un rapporto dell’Asl c’è un’altra cifra ben più preoccupante ed è quella relativa all’incidenza dei tumori sui decessi complessivi che nel pavese raggiunge il 40% per i maschi e il 27% per le femmine.

Si tratta di una cifra che è superiore del 10% rispetto ai maschi lombardi e del 18% rispetto alla media nazionale, mentre per le femmine pavesi la percentuale è superiore dell’11% alla media delle donne lombarde e del 19% rispetto alla media nazionale.

Giuseppe Damiani, biologo ricercatore Cnr, ha citato i dati durante un’assemblea organizzata dai 14 Comuni della Consulta ambiente e territorio per parlare di fanghi, pesticidi, inceneritori.

Le principali cause dei decessi per inquinamento sono innumerevoli: in provincia ci sono 11 impianti di produzione di fanghi, due inceneritori, a Corteolona e a Parona, la raffineria più grande d’Europa a Sannazzaro de’ Burgondi, discariche e un impianto di pirolisi in itinere. A questi elementi inquinanti si aggiungano anche le sostanze chimiche utilizzate in agricoltura e i siti industriali e civili non ancora bonificati dall’amianto.

A Linarolo i cittadini chiedono la bonifica dei 12 ettari di terreno dove nel 2007 erano state riscontrate concentrazioni di diossina sopra i limiti di legge.

Via | La Provincia Pavese

Foto | Google Earth

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Published by
Davide Mazzocco

Recent Posts

Gestione affitti a lungo termine: una soluzione eco-friendly

Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…

5 giorni ago

Arredare con personalità: idee per decorare la tua casa con oggetti funzionali

Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…

3 settimane ago

Attestato di prestazione energetica e il ruolo dei serramenti in alluminio

La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…

4 settimane ago

Milano Design Week 2025, l’innovazione sostenibile prende forma con “Essenze Geometriche”

PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…

4 settimane ago

Energie rinnovabili: come valorizzare immobili e terreni con il fotovoltaico

Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…

1 mese ago

SUV elettrici: la rivoluzione della mobilità sostenibile

La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…

1 mese ago