Categories: news

Ecomondo 2015 fa il punto sulla green economy in Italia

[blogo-video id=”160420″ title=”Ecomondo 2015″ content=”” provider=”askanews” image_url=”http://engine.mperience.net/cdn/static/img/tmnews/20151104_video_18430031.jpg” thumb_maxres=”0″ url=”20151104_video_18430031″ embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTYwNDIwJyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PHNjcmlwdCB0eXBlPSJ0ZXh0L2phdmFzY3JpcHQiIHNyYz0iaHR0cDovL2VuZ2luZS5tcGVyaWVuY2UubmV0L0VuZ2luZVdpZGdldC9zY3JpcHRzL3dpZGdldF8xIj48L3NjcmlwdD48ZGl2IGNsYXNzPSJtcGVfd2lkZ2V0IiBkYXRhLW1wZT0ndHlwZT1wbGF5ZXJ8YXBwSWQ9MTl8dGFyZ2V0SWQ9MjAxNTExMDRfdmlkZW9fMTg0MzAwMzF8cGxheWVyT3B0aW9ucz17ImF1dG9wbGF5Ijoibm9uZSIsImFkdlVSTCI6Imh0dHA6Ly9vYXMucG9wdWxpc2VuZ2FnZS5jb20vMi92aWRlby5ibG9nby5pdC9hc2thbmV3cy9wbGF5ZXJAeDUwIiwidXNlSW1hU0RLIjp0cnVlfSc+PC9kaXY+PHN0eWxlPiNtcC12aWRlb19jb250ZW50X18xNjA0MjB7cG9zaXRpb246IHJlbGF0aXZlO3BhZGRpbmctYm90dG9tOiA1Ni4yNSU7aGVpZ2h0OiAwICFpbXBvcnRhbnQ7b3ZlcmZsb3c6IGhpZGRlbjt3aWR0aDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O30gI21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzE2MDQyMCAuYnJpZCwgI21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzE2MDQyMCBpZnJhbWUge3Bvc2l0aW9uOiBhYnNvbHV0ZSAhaW1wb3J0YW50O3RvcDogMCAhaW1wb3J0YW50OyBsZWZ0OiAwICFpbXBvcnRhbnQ7d2lkdGg6IDEwMCUgIWltcG9ydGFudDtoZWlnaHQ6IDEwMCUgIWltcG9ydGFudDt9PC9zdHlsZT48L2Rpdj4=”]

Si concluderà domani, dopo quattro giorni di dibattiti e confronti, Ecomondo, il tradizionale appuntamento fieristico nel quale imprese, associazioni, specialisti e privati si confrontano sui temi della green economy e i sui business connessi allo sviluppo sostenibile. Nel corso della fiera si sono svolti gli Stati Generali della Green Economy, un appuntamento per fare il punto sul contributo che questa può dare alla ripresa economica nel nostro Paese.

“Le proposte non devono essere solamente richieste di finanziamento, le imprese non hanno solo bisogno di finanziamenti e incentivi, ma hanno bisogno che il governo le aiuti a decollare dove l’Italia ha una leadership. C’è bisogno di snellire le procedure e di aiutare il coinvolgimento delle imprese. In alcuni casi sono proposte normative: abbiamo bisogno di nuove leggi e nuovi provvedimenti. La cosa importante è che si facciano insieme: si chiamano Stati generali perché sono tutti coinvolti”,

spiega Raimondo Orsini, direttore della Fondazione per lo Sviluppo sostenibile.

Sono le normative e le politiche a spostare i baricentri degli investimenti e dell’occupazione. Due esempi? Il calo degli incentivi per le rinnovabili ha provocato la perdita del 20% dei posti di lavoro nel settore, invece gli incentivi per l’efficienza energetica hanno inciso positivamente sull’occupazione nella nicchia del risparmio energetico.

Secondo Orsini è fondamentale che il Governo condivida fattivamente le 23 proposte elaborate dai Gruppi di Lavoro tematici del Consiglio Nazionale della Green Economy e inviate al Ministero dell’Ambiente e al Ministero dello Sviluppo Economico: un green bonus a favore delle start up, agevolazioni fiscali per le imprese che investono in eco-innovazione, un piano di azione nazionale per l’energia e il clima, il rilancio dell’occupazione giovanile in agricoltura, un piano per il dissesto idrogeologico e detrazioni fiscali per incentivare la sharing mobility (con detrazioni a favore di chi sceglie di muoversi con mezzi in condivisione) sono solo alcune delle soluzioni che gli esperti hanno individuato per consentire al nostro Paese di conciliare, dopo anni di difficile e dolorosa coabitazione, lavoro e ambiente, occupazione e salute.

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Published by
Davide Mazzocco

Recent Posts

Gestione affitti a lungo termine: una soluzione eco-friendly

Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…

5 giorni ago

Arredare con personalità: idee per decorare la tua casa con oggetti funzionali

Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…

3 settimane ago

Attestato di prestazione energetica e il ruolo dei serramenti in alluminio

La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…

4 settimane ago

Milano Design Week 2025, l’innovazione sostenibile prende forma con “Essenze Geometriche”

PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…

4 settimane ago

Energie rinnovabili: come valorizzare immobili e terreni con il fotovoltaico

Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…

1 mese ago

SUV elettrici: la rivoluzione della mobilità sostenibile

La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…

1 mese ago