Categories: Inquinamento

Amianto, l’Ona contro il comune di Rosignano

L’Osservatorio Nazionale Amianto ha deciso di fare ricorso alla Corte Europea relativamente alle “immissioni di sostanze inquinanti nella città di Rosignano, che le pubbliche istituzioni non hanno impedito e che non impediscono”. Fra l’amministrazione del comune toscano e l’Ona è scontro frontale, dunque, con il sindaco Alessandro Franchi che parla di allarmismo da parte dell’Ona che, da parte sua, mette in luce le contraddizioni del primo cittadino il quale

“si contraddice e smentisce se stesso, confessa candidamente che il dato delle patologie asbesto correlate tra gli abitanti di Rosignano è “più alto” della media nazionale e poiché per noi anche una sola vita umana è preziosa, riteniamo che si debba arrivare a morti zero, a malattie zero”.

Secondo Antonella Franchi dell’Ona di Rosignano “solo quando finiranno queste malattie il sindaco potrà affermare di aver fatto tutto il possibile”.

Il presidente nazionale dell’Ona, l’avvocato Ezio Bonanni, ha aggiunto che “i mesoteliomi non sono che la punta dell’iceberg delle patologie asbesto correlate”. I dati hanno messo in evidenza “come ci sia un più alto numero di casi di mesotelioma alla pleura e di tumori oltre che di malattie degenerative tra gli abitanti di Rosignano e delle città limitrofe”.

Via | Il Tirreno

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Published by
Davide Mazzocco

Recent Posts

Gestione affitti a lungo termine: una soluzione eco-friendly

Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…

4 giorni ago

Arredare con personalità: idee per decorare la tua casa con oggetti funzionali

Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…

3 settimane ago

Attestato di prestazione energetica e il ruolo dei serramenti in alluminio

La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…

4 settimane ago

Milano Design Week 2025, l’innovazione sostenibile prende forma con “Essenze Geometriche”

PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…

4 settimane ago

Energie rinnovabili: come valorizzare immobili e terreni con il fotovoltaico

Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…

1 mese ago

SUV elettrici: la rivoluzione della mobilità sostenibile

La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…

1 mese ago