This general view shows Indian residents as they look at floodwaters on a major highway in Chennai on December 3, 2015. Thousands of rescuers raced to evacuate residents from deadly flooding, as India's Prime Minister Narendra Modi went to the southern state of Tamil Nadu to survey the devastation. More than 40,000 people have been rescued in recent days after record rains lashed the coastal state, worsening weeks of flooding that has killed 269 people AFP PHOTO/STR / AFP / STRDEL (Photo credit should read STRDEL/AFP/Getty Images)
[blogo-video id=”160855″ title=”India, piogge torrenziali e inondazioni: migliaia di evacuati” content=”” provider=”askanews” image_url=”http://engine.mperience.net/cdn/static/img/tmnews/20151203_video_16341463.jpg” thumb_maxres=”0″ url=”20151203_video_16341463″ embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTYwODU1JyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PHNjcmlwdCB0eXBlPSJ0ZXh0L2phdmFzY3JpcHQiIHNyYz0iaHR0cDovL2VuZ2luZS5tcGVyaWVuY2UubmV0L0VuZ2luZVdpZGdldC9zY3JpcHRzL3dpZGdldF8xIj48L3NjcmlwdD48ZGl2IGNsYXNzPSJtcGVfd2lkZ2V0IiBkYXRhLW1wZT0ndHlwZT1wbGF5ZXJ8YXBwSWQ9MTl8dGFyZ2V0SWQ9MjAxNTEyMDNfdmlkZW9fMTYzNDE0NjN8cGxheWVyT3B0aW9ucz17ImF1dG9wbGF5Ijoibm9uZSIsImFkdlVSTCI6Imh0dHA6Ly9vYXMucG9wdWxpc2VuZ2FnZS5jb20vMi92aWRlby5ibG9nby5pdC9hc2thbmV3cy9wbGF5ZXJAeDUwIiwidXNlSW1hU0RLIjp0cnVlfSc+PC9kaXY+PHN0eWxlPiNtcC12aWRlb19jb250ZW50X18xNjA4NTV7cG9zaXRpb246IHJlbGF0aXZlO3BhZGRpbmctYm90dG9tOiA1Ni4yNSU7aGVpZ2h0OiAwICFpbXBvcnRhbnQ7b3ZlcmZsb3c6IGhpZGRlbjt3aWR0aDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O30gI21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzE2MDg1NSAuYnJpZCwgI21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzE2MDg1NSBpZnJhbWUge3Bvc2l0aW9uOiBhYnNvbHV0ZSAhaW1wb3J0YW50O3RvcDogMCAhaW1wb3J0YW50OyBsZWZ0OiAwICFpbXBvcnRhbnQ7d2lkdGg6IDEwMCUgIWltcG9ydGFudDtoZWlnaHQ6IDEwMCUgIWltcG9ydGFudDt9PC9zdHlsZT48L2Rpdj4=”]
Tre milioni di persone non hanno più accesso ai servizi basici nel Tamil Nadu, lo stato dell’India maggiormente colpito dalle inondazioni provocate dalle piogge torrenziali degli ultimi giorni.
Il numero di morti nella città meridionale di Chennai è salito a 269. Le inondazioni stanno rendendo difficoltose le operazioni di soccorso da parte dell’esercito che è riuscito a raccogliere e mettere in sicurezza 18mila persone che si erano rifugiate sui tetti o nei villaggi vicini.
Quello che ha colpito Chennai – con 4,3 milioni di abitanti quarta città più popolosa del Paese – è stato l’acquazzone più forte da oltre un secolo a questa parte, con 104 cm di acqua caduti in 48 ore.
L’esercito sta lottando contro il tempo per riparare strade e ponti crollati e per implementare le attività di messa in sicurezza con ruspe e sacchi di cemento. Si cerca, inoltre, di raggiungere le persone intrappolate nelle zone inondate della città.
I voli e i treni per Chennai sono stati sospesi e le barche dei pescatori vengono utilizzate per trasportare le persone dalle periferie più colpite della captale del Tamil Nadu, verso i centri in cui le autorità stanno radunando gli sfollati.
[blogo-gallery id=”160875″ layout=”photostory”]
Il premier Narendra Modi ha puntato il dito contro i cambiamenti climatici e si è recato a Chennai per verificare la buona riuscita delle attività di salvataggio. La politica energetica di Modi resta contraddittoria: se, da una parte, il leader del secondo Paese più popolato al mondo ha annunciato di voler investire circa 28 milioni di euro nell’energia solare, dall’altra ha confermato che l’India continuerà a sostenere la propria crescita economica anche con le risorse fossili come il carbone.
We are all pained by the devastation in TN. Took stock of the damage, on the ground & through an aerial survey. pic.twitter.com/veEdDipooV
— Narendra Modi (@narendramodi) 3 Dicembre 2015
“Chennai è diventata un’isola. Si tratta di un evento senza precedenti” ha dichiarato Rajnath Singh.
Via | The Guardian
Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…
Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…
La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…
PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…
Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…
La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…