Categories: news

Azerbaigian, incendio su una piattaforma nel Mar Caspio: 32 morti

[blogo-video id=”160888″ title=”Guneshli: incendio della piattaforma petrolifera” content=”” provider=”youtube” image_url=”https://media.ecoblog.it/b/bff/hqdefault-jpg.png” thumb_maxres=”0″ url=”https://www.youtube.com/watch?v=CyFX30ZKjMA” embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTYwODg4JyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PGlmcmFtZSB3aWR0aD0iNTAwIiBoZWlnaHQ9IjI4MSIgc3JjPSJodHRwczovL3d3dy55b3V0dWJlLmNvbS9lbWJlZC9DeUZYMzBaS2pNQT9mZWF0dXJlPW9lbWJlZCIgZnJhbWVib3JkZXI9IjAiIGFsbG93ZnVsbHNjcmVlbj48L2lmcmFtZT48c3R5bGU+I21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzE2MDg4OHtwb3NpdGlvbjogcmVsYXRpdmU7cGFkZGluZy1ib3R0b206IDU2LjI1JTtoZWlnaHQ6IDAgIWltcG9ydGFudDtvdmVyZmxvdzogaGlkZGVuO3dpZHRoOiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7fSAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTYwODg4IC5icmlkLCAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTYwODg4IGlmcmFtZSB7cG9zaXRpb246IGFic29sdXRlICFpbXBvcnRhbnQ7dG9wOiAwICFpbXBvcnRhbnQ7IGxlZnQ6IDAgIWltcG9ydGFudDt3aWR0aDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O2hlaWdodDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O308L3N0eWxlPjwvZGl2Pg==”]

Una piattaforma petrolifera offshore situata nel Mar Caspio, al largo di Guneshli, ha preso fuoco nel tardo pomeriggio di ieri e la Socar, la Compagnia petrolifera di Stato dell’Azerbaigian, ha immediatamente istituito un quartiere generale per affrontare l’emergenza.

Secondo quanto riferito dai media locali, 25 dei 63 operai della piattaforma sono stati fatti evacuare con delle imbarcazioni giunte sino alla piattaforma.

L’incendio è scoppiato sulla piattaforma numero 10, nella quale la Socar (State Oil Company of Azerbaijan Republic), produce petrolio e gas.

Le fiamme non sono ancora state domate a causa del vento forte e delle onde che rendono difficili le operazioni di soccorso delle squadre di emergenza.

Sembra che sia stato proprio il forte vento a far propagare l’incendio che ha danneggiato il gasdotto.

Il presidente della Socar, Rovnag Abdullayev, e il viceministro per le Emergenze, Rafael Mirzayev, si trovano sul posto.

Quando l’incendio è scoppiato nella piattaforma 10 dell’impianto offshore di Guneshli, i lavoratori presenti nel sito erano 63. A capo della piattaforma c’è Allahverdi Mammadov.

Al momento non è ancora stato comunicato se vi siano rischi ecologici legati all’incidente.

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Recent Posts

In Italia c’è un un’oasi segreta, considerata la più bella del mondo: un parco fantastico che si trova a due passi da casa

Il Giardino di Ninfa, vicino a Cisterna di Latina, è aperto solo in primavera ed…

49 minuti ago

Scaldarsi in inverno senza riscaldamento si può, i metodi che sorprendono ma funzionano davvero

I metodi per riscaldarsi senza termosifoni sono diversi: tutti sistemi alternativi e low cost che…

2 ore ago

Le bottiglie di plastica cambiano ancora, dopo il tappo non rimovibile un’altra modifica: come saranno

Una nuova direttiva europea trasforma il settore del packaging: meno plastica vergine, più riciclo e…

4 ore ago

Latte Eurospin, sapete chi lo produce? È uno dei marchi più famosi in assoluto

Il latte più venduto del discount Eurospin non arriva da un’azienda sconosciuta ma da un…

5 ore ago

Bagno freddo? Il trucco furbo e geniale per scaldarlo senza accendere termosifoni

Riscaldare il bagno in modo sostenibile è possibile: scopri le soluzioni innovative che offrono comfort…

8 ore ago

Tutti lo fanno ma è sbagliato: il gesto che trasforma il tagliere in un nido di batteri

Il tagliere è uno degli utensili più usati in cucina, ma se non lo pulisci…

10 ore ago