[blogo-gallery id=”160939″ layout=”photostory”]
A Pechino, l’allarme smog ha raggiunto il livello 4, il più alto nella scala delle soglie stabilite. A riportarlo è l’agenzia ufficiale della Repubblica Popolare Cinese, Nuova Cina. E’ stata la municipalità della capitale a riconoscere che le percentuale di particelle inquinanti PM2,5 per metro cubo è tornata a crescere oltre i livelli di guardia consentiti.
Non era mai accaduto che le autorità cinesi riconoscessero “l’allarme rosso“, sebbene Pechino sconti dei livelli di inquinamento altissimi. Il segnale, preoccupante, può essere letto anche in maniera positiva. La Cina, infatti, si è presentata alla Cop21 di Parigi annunciando che avrebbe tenuto un atteggiamento più costruttivo rispetto al passato sul riscaldamento globale. E la diffusione di una notizia del genere fa ben sperare.
Ricordiamo che secondo l’Oms il livello massimo sostenibile dall’organismo di concentrazione di polveri sottili è pari a 25 μg, mentre Pechino oggi ha toccato quota 256. Per questo motivo, sono scattate misure straordinarie volte alla riduzione di inquinamento nell’atmosfera.
Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…
Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…
La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…
PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…
Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…
La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…