[blogo-gallery id=”160939″ layout=”photostory”]
A Pechino, l’allarme smog ha raggiunto il livello 4, il più alto nella scala delle soglie stabilite. A riportarlo è l’agenzia ufficiale della Repubblica Popolare Cinese, Nuova Cina. E’ stata la municipalità della capitale a riconoscere che le percentuale di particelle inquinanti PM2,5 per metro cubo è tornata a crescere oltre i livelli di guardia consentiti.
Non era mai accaduto che le autorità cinesi riconoscessero “l’allarme rosso“, sebbene Pechino sconti dei livelli di inquinamento altissimi. Il segnale, preoccupante, può essere letto anche in maniera positiva. La Cina, infatti, si è presentata alla Cop21 di Parigi annunciando che avrebbe tenuto un atteggiamento più costruttivo rispetto al passato sul riscaldamento globale. E la diffusione di una notizia del genere fa ben sperare.
Ricordiamo che secondo l’Oms il livello massimo sostenibile dall’organismo di concentrazione di polveri sottili è pari a 25 μg, mentre Pechino oggi ha toccato quota 256. Per questo motivo, sono scattate misure straordinarie volte alla riduzione di inquinamento nell’atmosfera.
Un parassita minuscolo ma pericoloso minaccia i raccolti di patate e pomodori: ecco come riconoscerlo…
Scopri come mantenere il calore in casa senza aumentare i costi: il metodo economico e…
Il ragno violino non è una specie aggressiva, ma il suo morso può causare reazioni…
Cresce l’attenzione sulle regole per i viaggi con animali. In particolare, il trasporto del cane…
Scopri la miscela naturale per pulire il lavello d’acciaio: pochi ingredienti, zero graffi e una…
Il Giardino di Ninfa, vicino a Cisterna di Latina, è aperto solo in primavera ed…