[blogo-video id=”160928″ title=”Il video della Nasa con le (incredibili) foto di Plutone” content=”” provider=”youtube” image_url=”https://media.ecoblog.it/0/05d/maxresdefault-jpg.png” thumb_maxres=”1″ url=”https://www.youtube.com/watch?v=B0xkupKwjfM” embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTYwOTI4JyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PGlmcmFtZSB3aWR0aD0iNTAwIiBoZWlnaHQ9IjI4MSIgc3JjPSJodHRwczovL3d3dy55b3V0dWJlLmNvbS9lbWJlZC9CMHhrdXBLd2pmTT9mZWF0dXJlPW9lbWJlZCIgZnJhbWVib3JkZXI9IjAiIGFsbG93ZnVsbHNjcmVlbj48L2lmcmFtZT48c3R5bGU+I21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzE2MDkyOHtwb3NpdGlvbjogcmVsYXRpdmU7cGFkZGluZy1ib3R0b206IDU2LjI1JTtoZWlnaHQ6IDAgIWltcG9ydGFudDtvdmVyZmxvdzogaGlkZGVuO3dpZHRoOiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7fSAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTYwOTI4IC5icmlkLCAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTYwOTI4IGlmcmFtZSB7cG9zaXRpb246IGFic29sdXRlICFpbXBvcnRhbnQ7dG9wOiAwICFpbXBvcnRhbnQ7IGxlZnQ6IDAgIWltcG9ydGFudDt3aWR0aDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O2hlaWdodDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O308L3N0eWxlPjwvZGl2Pg==”]
Se lo dice la Nasa sarà il caso di crederci: “La sonda New Horizons ha inviato la prima di una serie di foto con le immagini molto definite della superficie di Plutone. Le ha ottenuto durante il passaggio di luglio e sono i migliori scatti ravvicinati di Plutone che potreste vedere per decenni”.
Queste ultime immagini sono parte di una sequenza scattata dalla sonda durante il suo passaggio più vicino a Plutone, con una risoluzione di circa 80 metri per pixel, che consente di rivelare dettagli grandi circa la metà di un quartiere cittadino. In queste immagini, si vedono una serie di superfici ghiacciate, montagnose e di crateri.
“Queste immagini ravvicinate mostra la varietà della superficie di Plutone, e dimostrano la grande capacità dei nostri esploratori robotici di spedire informazioni davvero stimolanti per i nostri scienziati sulla Terra”, ha detto l’ex astronauta e responsabile della missione John Grunsfeld.
Si tratta di immagini che arrivano da una striscia di circa 80 chilometri di larghezza da un pianeta lontano quasi sei miliardi di chilometri.
Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…
Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…
La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…
PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…
Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…
La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…