Categories: Natura

Natale 2015 con la luna piena: non succedeva dal 1977

[blogo-gallery id=”161066″ layout=”photostory”]

L’immagine di Babbo Natale che con le sue renne attraversa un cielo con una bella luna piena sullo sfondo come ET l’abbiamo vista spesso, ma solo in cartolina. Be’ il motivo principale è che Babbo Natale non esiste, ovviamente, ma bisogna considerare anche che la luna piena proprio la notte di Natale è un evento piuttosto raro. Godiamocela allora questo 25 dicembre, perché la prossima volta che si verificherà sarà nel 2034, tra 19 anni, mentre l’ultima volta che il giorno di Natale c’era la luna piena prima di quest’anno è successa nel 1977, ben 38 anni fa. In totale, dal 1900 al 2099 i giorni di Natale con il plenilunio sono soltanto otto!

Sia chiaro che la luna piena a Natale non è che sia un evento di chissà quale importanza dal punto di vista scientifico, ma è comunque molto suggestivo. Tra l’altro, la notte di Natale la luna illuminerà a giorno il cielo, tempo permettendo, e con la sua luce non consentirà di vedere la cometa di Natale, Catalina, perciò per osservarla occorrerà aspettare qualche giorno.

Nei giorni prima del plenilunio, per la precisione il 23 dicembre, la Luna nasconderà la stella Aldebaran come ha fatto anche alla fine delle scorso ottobre e per chi avrà la fortuna di poterlo osservare sarà un bello spettacolo.
Il culmine del plenilunio sarà in pieno giorno, alle 12:15 del giorno di Natale, ma già la sera della vigilia la luna sarà ben visibile e contribuirà a rendere ancora più magica quella notte.

Lucia Resta

Giornalista professionista appassionata di sport fin da bambina, Lucia Resta ha sperimentato un po' tutti settori del giornalismo occupandosi anche di politica, cronaca, cultura e spettacolo per testate come La Gazzetta del Mezzogiorno, Il Giornale, Radio News Network (che realizza i notiziari per RMC e 105), ApCom, e di fisco per giornali online specializzati. Ha lavorato per alcune web agency e attualmente si occupa di marketing online e della gestione della piattaforma di e-learning per Leconte Editore. Fa parte del duo di blogger Le Commari ed è proprietaria del web-zine Milady Magazine. Ha un master in Marketing e Comunicazione pubblica e d'Impresa e una specializzazione in Learning Object Design. Per Blogo scrive di sport (tutti!), fa parte della redazione all news ed è specializzata nel liveblogging.

Published by
Lucia Resta

Recent Posts

Foglia d’alloro in camera da letto: gli strepitosi effetti che nessuno ti dice

Metti una foglia d'alloro nella tua camera da letto e vedrai quanti benefici potrai ottenere:…

2 ore ago

Non solo profumo: ecco perché dovresti far bollire il rosmarino in casa almeno un volta a

Scopri come il rosmarino, bollito in casa, può migliorare la qualità dell’aria, favorire il benessere…

4 ore ago

Come la logistica italiana si sta trasformando verso la sostenibilità ambientale

La logistica italiana sta vivendo una fase di profonda trasformazione, spinta dalla crescente attenzione verso…

5 ore ago

Niente aceto, bicarbonato o candeggina, i capi li sbianchi con questo ingrediente naturale

La biancheria per la casa, con il suo tocco di eleganza e freschezza, è un…

6 ore ago

Faccio questo ogni mattina e ho perso 10 kg senza dieta: ancora posso crederci

In inverno, cresce l’attenzione verso strategie efficaci per stimolare il metabolismo e favorire una perdita…

8 ore ago

Non dirmi che butti via i rotoli di carta igienica: riutilizzabili così e risparmia centinaia di euro

Scopri come trasformare i rotoli di carta igienica in soluzioni creative per la casa, il…

9 ore ago