Categories: Natura

Natale 2015 con la luna piena: non succedeva dal 1977

[blogo-gallery id=”161066″ layout=”photostory”]

L’immagine di Babbo Natale che con le sue renne attraversa un cielo con una bella luna piena sullo sfondo come ET l’abbiamo vista spesso, ma solo in cartolina. Be’ il motivo principale è che Babbo Natale non esiste, ovviamente, ma bisogna considerare anche che la luna piena proprio la notte di Natale è un evento piuttosto raro. Godiamocela allora questo 25 dicembre, perché la prossima volta che si verificherà sarà nel 2034, tra 19 anni, mentre l’ultima volta che il giorno di Natale c’era la luna piena prima di quest’anno è successa nel 1977, ben 38 anni fa. In totale, dal 1900 al 2099 i giorni di Natale con il plenilunio sono soltanto otto!

Sia chiaro che la luna piena a Natale non è che sia un evento di chissà quale importanza dal punto di vista scientifico, ma è comunque molto suggestivo. Tra l’altro, la notte di Natale la luna illuminerà a giorno il cielo, tempo permettendo, e con la sua luce non consentirà di vedere la cometa di Natale, Catalina, perciò per osservarla occorrerà aspettare qualche giorno.

Nei giorni prima del plenilunio, per la precisione il 23 dicembre, la Luna nasconderà la stella Aldebaran come ha fatto anche alla fine delle scorso ottobre e per chi avrà la fortuna di poterlo osservare sarà un bello spettacolo.
Il culmine del plenilunio sarà in pieno giorno, alle 12:15 del giorno di Natale, ma già la sera della vigilia la luna sarà ben visibile e contribuirà a rendere ancora più magica quella notte.

Lucia Resta

Giornalista professionista appassionata di sport fin da bambina, Lucia Resta ha sperimentato un po' tutti settori del giornalismo occupandosi anche di politica, cronaca, cultura e spettacolo per testate come La Gazzetta del Mezzogiorno, Il Giornale, Radio News Network (che realizza i notiziari per RMC e 105), ApCom, e di fisco per giornali online specializzati. Ha lavorato per alcune web agency e attualmente si occupa di marketing online e della gestione della piattaforma di e-learning per Leconte Editore. Fa parte del duo di blogger Le Commari ed è proprietaria del web-zine Milady Magazine. Ha un master in Marketing e Comunicazione pubblica e d'Impresa e una specializzazione in Learning Object Design. Per Blogo scrive di sport (tutti!), fa parte della redazione all news ed è specializzata nel liveblogging.

Published by
Lucia Resta

Recent Posts

Gestione affitti a lungo termine: una soluzione eco-friendly

Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…

4 giorni ago

Arredare con personalità: idee per decorare la tua casa con oggetti funzionali

Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…

3 settimane ago

Attestato di prestazione energetica e il ruolo dei serramenti in alluminio

La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…

4 settimane ago

Milano Design Week 2025, l’innovazione sostenibile prende forma con “Essenze Geometriche”

PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…

4 settimane ago

Energie rinnovabili: come valorizzare immobili e terreni con il fotovoltaico

Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…

1 mese ago

SUV elettrici: la rivoluzione della mobilità sostenibile

La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…

1 mese ago