[blogo-video id=”161081″ title=”Anticiclone Millennium, Natale e Capodanno senza pioggia e neve” content=”” provider=”askanews” image_url=”http://engine.mperience.net/cdn/static/img/tmnews/20151215_video_12482237.jpg” thumb_maxres=”0″ url=”20151215_video_12482237″ embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTYxMDgxJyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PHNjcmlwdCB0eXBlPSJ0ZXh0L2phdmFzY3JpcHQiIHNyYz0iaHR0cDovL2VuZ2luZS5tcGVyaWVuY2UubmV0L0VuZ2luZVdpZGdldC9zY3JpcHRzL3dpZGdldF8xIj48L3NjcmlwdD48ZGl2IGNsYXNzPSJtcGVfd2lkZ2V0IiBkYXRhLW1wZT0ndHlwZT1wbGF5ZXJ8YXBwSWQ9MTl8dGFyZ2V0SWQ9MjAxNTEyMTVfdmlkZW9fMTI0ODIyMzd8cGxheWVyT3B0aW9ucz17ImF1dG9wbGF5Ijoibm9uZSIsImFkdlVSTCI6Imh0dHA6Ly9vYXMucG9wdWxpc2VuZ2FnZS5jb20vMi92aWRlby5ibG9nby5pdC9hc2thbmV3cy9wbGF5ZXJAeDUwIiwidXNlSW1hU0RLIjp0cnVlfSc+PC9kaXY+PHN0eWxlPiNtcC12aWRlb19jb250ZW50X18xNjEwODF7cG9zaXRpb246IHJlbGF0aXZlO3BhZGRpbmctYm90dG9tOiA1Ni4yNSU7aGVpZ2h0OiAwICFpbXBvcnRhbnQ7b3ZlcmZsb3c6IGhpZGRlbjt3aWR0aDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O30gI21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzE2MTA4MSAuYnJpZCwgI21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzE2MTA4MSBpZnJhbWUge3Bvc2l0aW9uOiBhYnNvbHV0ZSAhaW1wb3J0YW50O3RvcDogMCAhaW1wb3J0YW50OyBsZWZ0OiAwICFpbXBvcnRhbnQ7d2lkdGg6IDEwMCUgIWltcG9ydGFudDtoZWlnaHQ6IDEwMCUgIWltcG9ydGFudDt9PC9zdHlsZT48L2Rpdj4=”]
A Natale e Capodanno niente piogge e niente neve a causa dell’alta pressione che da dicembre ha preso stabile possesso dell’Italia. Non si prevedono cambiamenti del tempo almeno fino al 31 dicembre. Il 2015 finirà all’insegna della siccità e delle temperature sopra la media a causa dell’anticiclone Millenium e dell’alta pressione da record che da giorni spadroneggia, portando nebbia e temperature gelide nelle regioni settentrionali e caldo sopra la media al Sud.
L’anticiclone siccitoso incombe sul Mediterraneo centrale da giorni e le previsioni lasciano presagire che la situazione persisterà anche nei prossimi giorni e se le proiezioni delle prossime due settimane dovessero essere confermate quello di quest’anno sarà il dicembre più siccitoso degli ultimi 20 anni.
Il tempo sarà prevalentemente soleggiato al Centro-Sud e sulle montagne, talvolta nebbioso sulla Pianura padana, con temperature sempre sopra la norma, soprattutto sulle Alpi e al Sud con valori più bassi e freddi solo dove la nebbia si manterrà per quasi tutto il giorno. Una situazione di senza di fenomeni ventosi che favorirà la concentrazione dell’inquinamento soprattutto nella Pianura Padana, con il conseguente aumento delle patologie alle vie respiratorie.
A gennaio le correnti gelide provenienti dal Polo Nord dovrebbero portare l’inverno su tutta la Penisola con neve e gelo su molte regioni.
Via | Askanews
Una nuova normativa italiana cambia il modo in cui smaltiamo i rifiuti tessili, con sanzioni…
Se hai problemi di insonnia, puoi usare questo curioso trucco del cuscino: l'effetto ti lascerà…
Metti una foglia d'alloro nella tua camera da letto e vedrai quanti benefici potrai ottenere:…
Scopri come il rosmarino, bollito in casa, può migliorare la qualità dell’aria, favorire il benessere…
La logistica italiana sta vivendo una fase di profonda trasformazione, spinta dalla crescente attenzione verso…
La biancheria per la casa, con il suo tocco di eleganza e freschezza, è un…