Categories: Inquinamento

Inquinamento, a Milano tre mesi di smog sopra i limiti

[img src=”http://static.blogo.it/ecoblog/b/b0d/milano_smog_euro4.jpg” alt=”milano_smog_euro4″ align=”center” size=”large” id=”40123″]

Continua l’inquinamento nelle città italiane. La siccità e l’assenza di vento stanno acuendo la situazione con livelli decisamente sopra i limiti dell’Oms. Legambiente ha anticipato quest’oggi i dati di Pm10 ti tengo d’occhio, il rapporto annuale con il quale vengono tenuti d’occhio gli sforamenti ai 35 giorni concessi dalla legge (Dlgs 155/2010) per sforare i 50 microgrammi per metro cubo di Pm10.

Dal 1° gennaio 2015 a oggi la città che ha superato più volte i limiti è stata Milano per ben 86 giorni fuori dai limiti, cioè per tre mesi oltre la norma.

Poco più in basso c’è Torino che, rispetto al capoluogo lombardo, paga la sua particolare orografia, un “catino” fra la collina e le Alpi che favorisce il ristagno. Sotto la Mole le centraline hanno sforato i livelli di legge per ben 73 giorni.

Va meglio nelle metropoli del Centro Sud: a Napoli gli sforamenti sono stati 59, a Roma 49. Bologna ha registrato ieri il 35esimo sforamento dall’inizio dell’anno.

Lo studio di Legambiente ha preso in considerazione la centralina peggiore.

L’Ispra (Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale) ha fatto sapere che nel primo semestre 2015 in 18 delle 78 aree urbane prese in esame è stato sforato il limite di legge dei 35 giorni. In altre 27 aree urbane il superamento dei limiti si è verificato tra 10 e 35 giorni.

Con Pm10 si intendono le polveri sottili, tutte le particelle con un diametro uguale o inferiore a 10 micron (1 millesimo di millimetro).

Via | Ansa

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Recent Posts

In Italia c’è un un’oasi segreta, considerata la più bella del mondo: un parco fantastico che si trova a due passi da casa

Il Giardino di Ninfa, vicino a Cisterna di Latina, è aperto solo in primavera ed…

43 minuti ago

Scaldarsi in inverno senza riscaldamento si può, i metodi che sorprendono ma funzionano davvero

I metodi per riscaldarsi senza termosifoni sono diversi: tutti sistemi alternativi e low cost che…

2 ore ago

Le bottiglie di plastica cambiano ancora, dopo il tappo non rimovibile un’altra modifica: come saranno

Una nuova direttiva europea trasforma il settore del packaging: meno plastica vergine, più riciclo e…

4 ore ago

Latte Eurospin, sapete chi lo produce? È uno dei marchi più famosi in assoluto

Il latte più venduto del discount Eurospin non arriva da un’azienda sconosciuta ma da un…

5 ore ago

Bagno freddo? Il trucco furbo e geniale per scaldarlo senza accendere termosifoni

Riscaldare il bagno in modo sostenibile è possibile: scopri le soluzioni innovative che offrono comfort…

8 ore ago

Tutti lo fanno ma è sbagliato: il gesto che trasforma il tagliere in un nido di batteri

Il tagliere è uno degli utensili più usati in cucina, ma se non lo pulisci…

10 ore ago