Categories: Inquinamento

Inquinamento, a Milano tre mesi di smog sopra i limiti

[img src=”http://static.blogo.it/ecoblog/b/b0d/milano_smog_euro4.jpg” alt=”milano_smog_euro4″ align=”center” size=”large” id=”40123″]

Continua l’inquinamento nelle città italiane. La siccità e l’assenza di vento stanno acuendo la situazione con livelli decisamente sopra i limiti dell’Oms. Legambiente ha anticipato quest’oggi i dati di Pm10 ti tengo d’occhio, il rapporto annuale con il quale vengono tenuti d’occhio gli sforamenti ai 35 giorni concessi dalla legge (Dlgs 155/2010) per sforare i 50 microgrammi per metro cubo di Pm10.

Dal 1° gennaio 2015 a oggi la città che ha superato più volte i limiti è stata Milano per ben 86 giorni fuori dai limiti, cioè per tre mesi oltre la norma.

Poco più in basso c’è Torino che, rispetto al capoluogo lombardo, paga la sua particolare orografia, un “catino” fra la collina e le Alpi che favorisce il ristagno. Sotto la Mole le centraline hanno sforato i livelli di legge per ben 73 giorni.

Va meglio nelle metropoli del Centro Sud: a Napoli gli sforamenti sono stati 59, a Roma 49. Bologna ha registrato ieri il 35esimo sforamento dall’inizio dell’anno.

Lo studio di Legambiente ha preso in considerazione la centralina peggiore.

L’Ispra (Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale) ha fatto sapere che nel primo semestre 2015 in 18 delle 78 aree urbane prese in esame è stato sforato il limite di legge dei 35 giorni. In altre 27 aree urbane il superamento dei limiti si è verificato tra 10 e 35 giorni.

Con Pm10 si intendono le polveri sottili, tutte le particelle con un diametro uguale o inferiore a 10 micron (1 millesimo di millimetro).

Via | Ansa

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Recent Posts

Spid, è ufficiale: ecco quando e come cambierà l’identità digitale degli italiani

Spid, tra presente e futuro: come sta per cambiare e cambierà l’identità digitale degli italiani.…

26 minuti ago

Il miracolo dei cibi fermentati, perché tutti ne parlano e tu devi provarli: fanno bene anche all’ambiente

Fanno bene alla salute, ma anche all'ambiente: perché sempre più italiani stanno provando i cibi…

2 ore ago

Se ti lavi le mani in questo posto non immagini cosa rischi: lo svelano gli esperti

Il luogo in cui è preferibile non lavarsi le mani: c'è un rischio grosso, ma…

3 ore ago

5 minuti e le zanzariere sono come nuove: il metodo di pulizia (perfetto)

La pulizia delle zanzariere, spesso sottovalutata, rappresenta un aspetto fondamentale per mantenere l’efficacia di questi…

5 ore ago

Parkinson, scoperto in anticipo grazie a un odore particolare: la scoperta che sconvolge la medicina

La ricerca scientifica continua a esplorare nuovi orizzonti nella diagnosi precoce del morbo di Parkinson.…

6 ore ago

Se butti l’acqua del condizionatore sei fuori strada: 6 modi da veri geni per riusarla

Con l’aumento delle temperature e le condizioni di siccità che colpiscono molte regioni italiane, ogni…

8 ore ago