La Federazione Ciclistica Italiana lancia Urbanbike, una tessera annuale che garantisce la copertura in caso di cure dopo un infortunio, responsabilità civile e servizio di assistenza per i ciclisti urbani. Secondo i dati Aci e Istat, infatti, nel 2013 249 ciclisti sono morti e 15.569 sono rimasti feriti mentre pedalavano.
Secondo Eurobarometer il 6% degli italiani si sposta abitualmente in bicicletta, una percentuale in costante crescita, ma lontanissima dal 36% dell’Olanda.
Urbanbike non copre il furto, dura un anno dal momento dell’acquisto (che si può effettuare online) ed è disponibile nella modalità basic da 30 euro, basic+ da 40 euro, gold da 45 euro e gold+ da 55 euro.
Fra i vari servizi della tessera basic è compreso anche il recupero della bici e del ciclista entro i 100 km dal luogo di residenza.
Via | Urbanbike
Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…
Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…
La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…
PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…
Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…
La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…