Categories: AcquaClima

Alluvioni in Inghilterra e Missouri

Le strade del nord dell’Inghilterra si sono trasformate in fiumi in piena e la città di York, capoluogo dell’omonima contea presenta uno spettacolo decisamente insolito: interi quartieri sono sommersi, alcuni veicoli galleggiano e migliaia di persone hanno dovuto essere evacuate dalle loro abitazioni.

[related layout=”right” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/161238/regno-unito-inondazioni-inghilterra-emergenza-scozia-galles”][/related]Gli abitanti tentano di limitare i danni creando argini artificiali con i sacchi di sabbia, perché è annunciata per le prossime ore una seconda ondata di maltempo.

David Cameron si è recato su luoghi delle inondazioni per esprimere la vicinanza del governo alle popolazioni colpite, ma non sono mancate le critiche al premier britannico per la cattiva gestione dell’emergenza. Finora sono stati mobilitati 500 militari, una cifra decisamente contenuta vista la portata del problema, ma sembra che un altro migliaio di uomini sia stato allertato per far fronte al previsto peggioramento della situazione meteo.

La vecchia “doccia scozzese” degli inverni britannici è ormai archiviata. Fra le rivoluzioni climatiche del riscaldamento globale vi sono anche queste intense piogge che da alcuni anni stanno martoriando le campagne inglesi. Inoltre, l’Inghilterra deve fare i conti con un altro problema decisamente meno noto: quello dell’interramento di molti fiumi che una volta scorrevano all’aria aperta e attualmente sono diventati sotterranei. Quando le piogge si fanno particolarmente intense, alcuni di questi fiumi sotterranei aumentano la loro portata fino a “esplodere” letteralmente in superficie creando allagamenti e inondazioni.

Tadcaster, la furia del fiume Wharfe abbatte il ponte del XVIII secolo

Intanto la piena del fiume Wharfe ha provocato il crollo dell’antico ponte di Tadcaster, paese di 7mila abitanti situato nel Nord Yorshire. Questa località fu fondata dai Romani con il nome di Calcaria; il ponte di Tadcaster univa le due rive del paese e la sua costruzione era risalente al XVIII secolo.

Stati Uniti: le alluvioni minacciano il Missouri

Dopo i tornado abbattutisi sugli stati del Sud degli Stati Uniti (Mississippi, Tennessee e Arkansas) e del Midwest (Illinois e Kentucky), la tempesta sta proseguendo verso il Nord del Paese. In Iowa e Massachusetts sono arrivati freddo, ghiaccio e neve, mentre la situazione più critica è in Missouri e Mississippi dove le previsioni non sono per niente confortanti.

Jay Nixon, governatore del Missouri ha dichiarato lo Stato di emergenza ed è stato chiesto l’aiuto della Guardia nazionale. Secondo le previsioni, il livello dei fiumi potrebbe superare i record fatti registrare nel 1993. Milioni di persone sono state fatte evacuare ed è stata chiusa al traffico un segmento di otto chilometri del fiume Mississippi all’altezza di Saint Louis.

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Recent Posts

Allarme ragno violino, sono centinaia gli avvistamenti: cosa fare se si viene morsi e dove cercarli

Il ragno violino non è una specie aggressiva, ma il suo morso può causare reazioni…

5 ore ago

Viaggi con il tuo cane? Attento: scatta la multa fino a 1.734 euro! Rischi grosso

Cresce l’attenzione sulle regole per i viaggi con animali. In particolare, il trasporto del cane…

7 ore ago

Metti insieme questi ingredienti e guarda cosa succede al tuo lavello d’acciaio: non crederai ai tuoi occhi

Scopri la miscela naturale per pulire il lavello d’acciaio: pochi ingredienti, zero graffi e una…

9 ore ago

In Italia c’è un un’oasi segreta, considerata la più bella del mondo: un parco fantastico che si trova a due passi da casa

Il Giardino di Ninfa, vicino a Cisterna di Latina, è aperto solo in primavera ed…

12 ore ago

Scaldarsi in inverno senza riscaldamento si può, i metodi che sorprendono ma funzionano davvero

I metodi per riscaldarsi senza termosifoni sono diversi: tutti sistemi alternativi e low cost che…

13 ore ago

Le bottiglie di plastica cambiano ancora, dopo il tappo non rimovibile un’altra modifica: come saranno

Una nuova direttiva europea trasforma il settore del packaging: meno plastica vergine, più riciclo e…

15 ore ago