Categories: Biciclette

Bicicletta rubata? La ritrovi con un’app

Vita dura per i ladri di biciclette a Pontedera e dintorni. Nel comune toscano, infatti verrà lanciata a breve un’applicazione in grado di rintracciare le biciclette rubate. Prendendo spunto da procedure che riguardano la gestione, l’emissione e il controllo dei contrassegni per i disabili e le autorizzazione di sosta e di transito nella Ztl, l’amministrazione toscana ha deciso di applicare questa tecnologia alla salvaguardia delle biciclette.

Il procedimento è piuttosto semplice: un adesivo applicato sul telaio della bicicletta raffigura un QRcode con il link al database al quale si accede con chiavi di accesso. Il QRcode contiene una tag che consente ai controllori di svolgere una immediata lettura anche se mancano i dispositivi Rfid (che memorizzano informazioni sugli oggetti). Tutti i cittadini che lo vorranno potranno iscriversi alla Siat di Pontedera e, spendendo 10 euro, verranno iscritti all’anagrafe della bici.

Grazie a questa modalità la bicicletta sarà sempre ritracciabile, anche quando sottratta al legittimo padrone. Anche perché in molti casi vengono recuperate biciclette di cui non si conoscono i padroni, cosa che non avverrà più grazie a questa tecnologia.

Via | Il Tirreno

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Published by
Davide Mazzocco

Recent Posts

Gestione affitti a lungo termine: una soluzione eco-friendly

Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…

4 giorni ago

Arredare con personalità: idee per decorare la tua casa con oggetti funzionali

Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…

3 settimane ago

Attestato di prestazione energetica e il ruolo dei serramenti in alluminio

La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…

4 settimane ago

Milano Design Week 2025, l’innovazione sostenibile prende forma con “Essenze Geometriche”

PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…

4 settimane ago

Energie rinnovabili: come valorizzare immobili e terreni con il fotovoltaico

Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…

1 mese ago

SUV elettrici: la rivoluzione della mobilità sostenibile

La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…

1 mese ago