Categories: Inquinamento

Rai, si cerca l’amianto in 28 sedi della televisione di Stato

Dell’amianto nelle sedi Rai di Torino e Roma Ecoblog si era già occupato in passato. Lo scorso 21 dicembre la televisione di stato ha lanciato un bando di gara per le bonifiche e le riqualificazioni delle sedi della Rai sparse in tutta Italia. Oltre alle due già citate sedi di via Cernaia e viale Mazzini, nelle quali l’amianto è presente in ingenti quantità, ci sono altre 28 sedi nelle quali l’asbesto potrebbe essere presenti in quantità più ridotte.

Nove aziende dovranno occuparsi di individuare, bonificare e mettere in sicurezza 28 edifici di Bolzano, Trento, Trieste Venezia, Bologna, Firenze, Perugia, Ancona, Pescara, L’Aquila, Campobasso, Bari, Potenza, Cosenza, Cagliari, Sassari, Palermo, Catania, Aosta, Genova.

Le ristrutturazioni sono quelle tradizionali con il rinnovo degli impianti, ma la Rai ha messo in conto di trovare amianto e ha stanziato precise somme nel caso venga trovato l’asbesto. L’indice utilizzato per valutare i rischi sarà il Versar che si basa su di un algoritmo che stima la minaccia per la salute connessa alle fibre d’amianto.

I preventivi Rai per i costi per le bonifiche vedono gli stanziamenti più consistenti per Roma (300mila euro), Venezia, Bologna e Firenze (160mila euro), Bolzano, Trento e Trieste (100mila euro).

Via | L’Adige

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Recent Posts

Viaggi con il tuo cane? Attento: scatta la multa fino a 1.734 euro! Rischi grosso

Cresce l’attenzione sulle regole per i viaggi con animali. In particolare, il trasporto del cane…

1 ora ago

Metti insieme questi ingredienti e guarda cosa succede al tuo lavello d’acciaio: non crederai ai tuoi occhi

Scopri la miscela naturale per pulire il lavello d’acciaio: pochi ingredienti, zero graffi e una…

3 ore ago

In Italia c’è un un’oasi segreta, considerata la più bella del mondo: un parco fantastico che si trova a due passi da casa

Il Giardino di Ninfa, vicino a Cisterna di Latina, è aperto solo in primavera ed…

6 ore ago

Scaldarsi in inverno senza riscaldamento si può, i metodi che sorprendono ma funzionano davvero

I metodi per riscaldarsi senza termosifoni sono diversi: tutti sistemi alternativi e low cost che…

7 ore ago

Le bottiglie di plastica cambiano ancora, dopo il tappo non rimovibile un’altra modifica: come saranno

Una nuova direttiva europea trasforma il settore del packaging: meno plastica vergine, più riciclo e…

9 ore ago

Latte Eurospin, sapete chi lo produce? È uno dei marchi più famosi in assoluto

Il latte più venduto del discount Eurospin non arriva da un’azienda sconosciuta ma da un…

10 ore ago