Categories: Inquinamento

Rai, si cerca l’amianto in 28 sedi della televisione di Stato

Dell’amianto nelle sedi Rai di Torino e Roma Ecoblog si era già occupato in passato. Lo scorso 21 dicembre la televisione di stato ha lanciato un bando di gara per le bonifiche e le riqualificazioni delle sedi della Rai sparse in tutta Italia. Oltre alle due già citate sedi di via Cernaia e viale Mazzini, nelle quali l’amianto è presente in ingenti quantità, ci sono altre 28 sedi nelle quali l’asbesto potrebbe essere presenti in quantità più ridotte.

Nove aziende dovranno occuparsi di individuare, bonificare e mettere in sicurezza 28 edifici di Bolzano, Trento, Trieste Venezia, Bologna, Firenze, Perugia, Ancona, Pescara, L’Aquila, Campobasso, Bari, Potenza, Cosenza, Cagliari, Sassari, Palermo, Catania, Aosta, Genova.

Le ristrutturazioni sono quelle tradizionali con il rinnovo degli impianti, ma la Rai ha messo in conto di trovare amianto e ha stanziato precise somme nel caso venga trovato l’asbesto. L’indice utilizzato per valutare i rischi sarà il Versar che si basa su di un algoritmo che stima la minaccia per la salute connessa alle fibre d’amianto.

I preventivi Rai per i costi per le bonifiche vedono gli stanziamenti più consistenti per Roma (300mila euro), Venezia, Bologna e Firenze (160mila euro), Bolzano, Trento e Trieste (100mila euro).

Via | L’Adige

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Share
Published by
Davide Mazzocco

Recent Posts

Gestione affitti a lungo termine: una soluzione eco-friendly

Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…

4 giorni ago

Arredare con personalità: idee per decorare la tua casa con oggetti funzionali

Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…

3 settimane ago

Attestato di prestazione energetica e il ruolo dei serramenti in alluminio

La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…

4 settimane ago

Milano Design Week 2025, l’innovazione sostenibile prende forma con “Essenze Geometriche”

PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…

4 settimane ago

Energie rinnovabili: come valorizzare immobili e terreni con il fotovoltaico

Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…

1 mese ago

SUV elettrici: la rivoluzione della mobilità sostenibile

La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…

1 mese ago