Categories: news

Kenya, epidemia di colera nel campo profughi più grande del mondo

[blogo-gallery id=”161388″ layout=”photostory”]

Il più grande campo di rifugiati del mondo di trova a Dadaab. La popolazione di questo campo (articolato in tre spazi, i campi di Hagadera, Ifo e Dagahaley) è di 350mila residenti, cioè equivalente a una città poco più popolosa di Bari o poco meno popolosa di Firenze.

Ora in questa tendopoli nel deserto, dove decine di migliaia di profughi cercano un rifugio dal terrorismo e dalle carestie del Corno d’Africa si sta diffondendo il colera. Sono una decina i casi di persone morte per avere contratto la malattia e circa un migliaio gli ammalati che vengono ospitati dai tre campi di Dadaab.

L’Unhcr ha dichiarato che l’epidemia si è diffusa da novembre. Il colera si diffonde quando l’acqua utilizzata per finalità igieniche viene contaminata da escrementi umani. Le precarie condizioni igieniche sono state aggravate dalla piogge intense che si sono abbattute sul Kenya nelle ultime settimane.

[related layout=”right” permalink=”http://www.crimeblog.it/post/163576/kenya-attacco-a-college-uccise-guardie-e-presi-ostaggi”][/related]A Dadaab, dunque, è iniziata una lotta contro il tempo per contrastare l’infezione che può portare alla morte nel giro di poche ore.

Costruito nel 1991, da un quarto di secolo il campo di Dadaab accoglie i somali, ma nello scorso aprile un attacco dei miliziani di Al-Shabaab ha fatto mettere in discussione la stessa esistenza della struttura dell’agenzia Onu per i rifugiati. Si ritiene, infatti, che da lì siano partiti i miliziani del gruppo terroristico che ha colpito il campus universitario di Garissa, uccidendo 148 studenti.

Via | The Star

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Published by
Davide Mazzocco

Recent Posts

Gestione affitti a lungo termine: una soluzione eco-friendly

Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…

4 giorni ago

Arredare con personalità: idee per decorare la tua casa con oggetti funzionali

Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…

3 settimane ago

Attestato di prestazione energetica e il ruolo dei serramenti in alluminio

La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…

4 settimane ago

Milano Design Week 2025, l’innovazione sostenibile prende forma con “Essenze Geometriche”

PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…

4 settimane ago

Energie rinnovabili: come valorizzare immobili e terreni con il fotovoltaico

Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…

1 mese ago

SUV elettrici: la rivoluzione della mobilità sostenibile

La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…

1 mese ago