Una schiuma bianca che si addensa formando degli anelli sta destando preoccupazione fra gli abitanti di Filago. In un tratto di un centinaio di metri del fiume Brembo, fra Marne e Fornasette, l’acqua è ricoperta di uno strato di schiuma che forma degli anelli superficiali.
Alcuni cittadini di Filago e i volontari dell’associazione Oasi Verdi hanno segnalato da tempo il problema. Roberto Marra, ex capogruppo consigliare di Filago e membro dell’associazione Oasi Verdi con sede al Parco locale di interesse sovraccomunale-Plis del Basso Brembo, ha monitorato il fenomeno che, col passare dei giorni, è aumentato: dopo avere avvertito il Parco locale di interesse sovraccomunale-Plis del Basso Brembo è stato avvisato anche il Parco Adda Nord.
“Sono stato avvisato del fenomeno venerdì dagli agenti di polizia locale e non sono riuscito a recarmi sul posto a verificare quanto riferitomi. Lunedì comunque contatterò gli enti deputati perché procedano a fare un controllo su questa presenza anomala di schiuma nel Brembo”
ha raccontato il commissario prefettizio di Filago, Adriano Coretti.
L’origine è attualmente ignota ma, prima del tratto in cui sono stati rilevati gli anelli, il fiume Brembo “accoglie” il torrente Dordo che transita proprio accanto all’area industriale e artigianale di Filago.
Via | L’Eco di Bergamo
Con l’arrivo di agosto, mese tradizionalmente dedicato alle vacanze estive, cresce la voglia di trovare…
La Cassazione conferma: insultare il capo, anche una sola volta, può bastare per il licenziamento…
Sanatoria Inps sui contributi mai registrati prima del 2005: chi è andato in pensione dopo…
Passeggiate nei boschi e gite in natura possono nascondere un pericolo: l’encefalite da zecche. Ecco…
Estate 2025, sempre più italiani rinunciano alle vacanze di agosto: prezzi record e stipendi bassi…
Il calcare nel WC si forma con facilità e diventa presto antiestetico. Scopri come eliminarlo…