Categories: Animali

Giappone, le scimmie nella neve di Jigokudani [fotogallery]

[blogo-gallery id=”161538″ layout=”photostory”]

A Yamanouchi, nella prefettura di Nagano, si trova il parco di Jigokudani nel quale è possibile ammirare alcuni macachi giapponesi (o macachi dalla faccia rossa) immersi nell’acqua calda di un onsen. Gli esemplari di queste scimmie sono 270 e vengono alimentati tre volte al giorno. Le scimmie sono diventate la principale attrazione di un parco in cui i visitatori continuano ad aumentare, anno dopo anno.

Quando scendono le nevi invernali e le temperature si fanno più rigide, le scimmie sfruttano il calore degli onsen (le fonti termali naturali riscaldate a contatto con i vulcani) per sfuggire al freddo. I macachi giapponesi sono organizzati in una società gerarchica in cui le scimmie imparentate con la regina hanno la priorità nella permanenza nelle acque calde. Proprio a causa della loro permanenza nell’acqua bollente le scimmie sono molto pacifiche, anche se viene sconsigliato ai turisti di guardarle negli occhi perché potrebbero interpretarlo come un gesto di sfida.

Per osservarne i movimenti da remoto, invece, si può utilizzare la webcam del parco di Jigokudani.

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Published by
Davide Mazzocco

Recent Posts

Gestione affitti a lungo termine: una soluzione eco-friendly

Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…

4 giorni ago

Arredare con personalità: idee per decorare la tua casa con oggetti funzionali

Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…

3 settimane ago

Attestato di prestazione energetica e il ruolo dei serramenti in alluminio

La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…

4 settimane ago

Milano Design Week 2025, l’innovazione sostenibile prende forma con “Essenze Geometriche”

PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…

4 settimane ago

Energie rinnovabili: come valorizzare immobili e terreni con il fotovoltaico

Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…

1 mese ago

SUV elettrici: la rivoluzione della mobilità sostenibile

La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…

1 mese ago