Categories: news

Ilva, procedura UE su presunti aiuti di Stato

[blogo-video id=”166198″ title=”ILVA” content=”” provider=”askanews” image_url=”http://engine.mperience.net/cdn/static/img/tmnews/20160120_video_16211186.jpg” thumb_maxres=”0″ url=”20160120_video_16211186″ embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTY2MTk4JyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PHNjcmlwdCB0eXBlPSJ0ZXh0L2phdmFzY3JpcHQiIHNyYz0iaHR0cDovL2VuZ2luZS5tcGVyaWVuY2UubmV0L0VuZ2luZVdpZGdldC9zY3JpcHRzL3dpZGdldF8xIj48L3NjcmlwdD48ZGl2IGNsYXNzPSJtcGVfd2lkZ2V0IiBkYXRhLW1wZT0ndHlwZT1wbGF5ZXJ8YXBwSWQ9MTl8dGFyZ2V0SWQ9MjAxNjAxMjBfdmlkZW9fMTYyMTExODZ8cGxheWVyT3B0aW9ucz17ImF1dG9wbGF5Ijoibm9uZSIsImFkdlVSTCI6Imh0dHA6Ly9vYXMucG9wdWxpc2VuZ2FnZS5jb20vMi92aWRlby5ibG9nby5pdC9hc2thbmV3cy9wbGF5ZXJAeDUwIiwidXNlSW1hU0RLIjp0cnVlfSc+PC9kaXY+PHN0eWxlPiNtcC12aWRlb19jb250ZW50X18xNjYxOTh7cG9zaXRpb246IHJlbGF0aXZlO3BhZGRpbmctYm90dG9tOiA1Ni4yNSU7aGVpZ2h0OiAwICFpbXBvcnRhbnQ7b3ZlcmZsb3c6IGhpZGRlbjt3aWR0aDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O30gI21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzE2NjE5OCAuYnJpZCwgI21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzE2NjE5OCBpZnJhbWUge3Bvc2l0aW9uOiBhYnNvbHV0ZSAhaW1wb3J0YW50O3RvcDogMCAhaW1wb3J0YW50OyBsZWZ0OiAwICFpbXBvcnRhbnQ7d2lkdGg6IDEwMCUgIWltcG9ydGFudDtoZWlnaHQ6IDEwMCUgIWltcG9ydGFudDt9PC9zdHlsZT48L2Rpdj4=”]

La Commissione Europea ha confermato oggi la decisione assunta ieri di avviare “un’indagine approfondita su presunti aiuti di Stato all’Ilva di Taranto ma non ferma il risanamento ambientale del siderurgico pugliese.

La Commissione sospetta che gli aiuti varati da governo e parlamento lo scorso anno siano stati utilizzati contro le regole previste dall’Unione Europea in questi casi, che proibiscono che tali fondi, stanziati per il risanamento ambientale, vengano utilizzati per acquisire un qualche vantaggio sui concorrenti.

“L’Ilva ha una lunga storia di non conformità con gli standard ambientali. Già dal 2013, la Commissione ha chiesto all’Italia di assicurarsi che l’impianto di Taranto soddisfaccesse le regole Ue sulle emissioni industriali. La commissione ha ricevuto una serie di lamentele da parte di aziende concorrenti, secondo le quali l’Italia sta fornendo aiuti per permettere all’Ilva di modernizzare il suo stabilimento con denaro pubblico”.

ha detto il commissario UE alla concorrenza Margrethe Vestager oggi nel corso di una conferenza stampa.

A.S.

Recent Posts

Problemi di insonnia? Con il trucco del cuscino dormi come un ghiro, me l’ha insegnato mia nonna

Se hai problemi di insonnia, puoi usare questo curioso trucco del cuscino: l'effetto ti lascerà…

1 ora ago

Foglia d’alloro in camera da letto: gli strepitosi effetti che nessuno ti dice

Metti una foglia d'alloro nella tua camera da letto e vedrai quanti benefici potrai ottenere:…

3 ore ago

Non solo profumo: ecco perché dovresti far bollire il rosmarino in casa almeno un volta a

Scopri come il rosmarino, bollito in casa, può migliorare la qualità dell’aria, favorire il benessere…

5 ore ago

Come la logistica italiana si sta trasformando verso la sostenibilità ambientale

La logistica italiana sta vivendo una fase di profonda trasformazione, spinta dalla crescente attenzione verso…

7 ore ago

Niente aceto, bicarbonato o candeggina, i capi li sbianchi con questo ingrediente naturale

La biancheria per la casa, con il suo tocco di eleganza e freschezza, è un…

8 ore ago

Faccio questo ogni mattina e ho perso 10 kg senza dieta: ancora posso crederci

In inverno, cresce l’attenzione verso strategie efficaci per stimolare il metabolismo e favorire una perdita…

9 ore ago