Categories: Acqua

Un fiume di plastica a Manila [fotogallery]

[blogo-gallery id=”161766″ layout=”photostory”]

Le immagini della fotogallery d’apertura sono state scattate qualche giorno fa a Manila. Il corso d’acqua della capitale delle Filippine è l’emblema dell’inquinamento da plastica delle acque che, secondo l’allarme lanciato dal World economic forum (Wef) di Davos e dalla MacArthur foundation, ha ormai raggiunto i 150 milioni di tonnellate. Secondo le proiezioni del WEF se il trend verrà confermato nei prossimi 34 anni, nel 2050 il peso della plastica scaricata in mare supererà quello dei pesci.

Cosa fare per ridurre questo problema? Si deve partire innanzitutto dall’imballaggio che rappresenta il 26% del totale della plastica utilizzata. Il modello della plastica usa e getta, secondo il rapporto The New Plastics Economy, produce una perdita economica quantificabile fra gli 80 e i 120 miliardi di dollari l’anno. A differenza di altri materiali la plastica ha un tasso di riciclaggio, appena il 14% del totale contro il 58% della carta, al 70% del ferro e al 90% dell’acciaio. Secondo il report, in Europa il tasso potrebbe quadruplicare e raggiungere il 58%.

Via | WEF

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Recent Posts

Non è tutta uguale, alcune acque in bottiglia contengono sostanze preoccupanti: ecco quali

Allarme per sostanze nocive in alcune acque in bottiglia: avviati controlli sui marchi famosi. I…

13 minuti ago

Vacanze di fine agosto, sono queste le spiagge migliori in assoluto: mare cristallino e costi contenuti

Con l’arrivo di agosto, mese tradizionalmente dedicato alle vacanze estive, cresce la voglia di trovare…

3 ore ago

Se dici questo in pubblico, ti licenziano: la sentenza shock che fa tremare i lavoratori

La Cassazione conferma: insultare il capo, anche una sola volta, può bastare per il licenziamento…

12 ore ago

Buone notizie per tutti questi lavoratori, i loro assegni di pensioni saranno ricalcolati (e più alti)

Sanatoria Inps sui contributi mai registrati prima del 2005: chi è andato in pensione dopo…

14 ore ago

Belle le passeggiate in natura, ma nascondono un pericolo silenzioso e letale: stai attenti a questi sintomi

Passeggiate nei boschi e gite in natura possono nascondere un pericolo: l’encefalite da zecche. Ecco…

15 ore ago

Estate 2025, tutte le cifre (choc) per soggiorni e voli: addio agli sconti

Estate 2025, sempre più italiani rinunciano alle vacanze di agosto: prezzi record e stipendi bassi…

17 ore ago