Categories: news

M’illumino di meno 2016: venerdì 19 febbraio si spengono le luci

La campagna M’illumino di meno, lanciata per la prima volta nel 2005 dalla trasmissione radiofonica Caterpillar, ritorna anche quest’anno per sensibilizzare il pubblico italiano sui consumi energetici e la mobilità sostenibile.

L’iniziativa è giunta alla dodicesima edizione e coinvolge ormai una grande varietà di soggetti, dalle migliaia di ascoltatori alle centinaia di associazioni e ad importanti attori istituzionali come la Presidenza della Repubblica e il Parlamento Europeo, nel ruolo di patrocinatori, e il Senato e la Camera dei Deputati che aderiscono insieme a molti comuni italiani.

La data scelta per quest’anno è venerdì 19 febbraio 2016. Come accade ormai da oltre un decennio le luci di molti monumenti verranno spente e sul territorio si svolgeranno molti eventi a tema, come concerti in cui il pubblico pedala per produrre energia o musei che organizzano visite con la sola illuminazione naturale.

[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/161024/bike-the-nobel-caterpillar-bicicletta”][/related]Nella trasmissione che va in onda dal lunedì al venerdì su Radio2 dalle 17.35 alle 19 verranno raccontate le migliori pratiche nell’ambito del risparmio energetico in Italia e all’estero e verrà effettuata una mappatura radiofonica delle migliaia di adesioni alla campagna. Durante la trasmissione di venerdì 19 febbraio ci saranno numerosi collegamenti dalle città che effettueranno gli spegnimenti simbolici di monumenti ed edifici pubblici.

In questa edizione la campagna M’illumino di meno si incrocerà con Bike the Nobel, lanciata qualche mese fa dalla trasmissione di Radio2 per candidare la bicicletta al Premio Nobel per la Pace.

L’hashatg della manifestazione è, come sempre, #MilluminoDiMeno.

Via | Caterpillar

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Recent Posts

Attenzione a questa mozzarella, trovate sostanze nocive: gettala subito se l’hai acquistata

Il Ministero della Salute ha disposto il richiamo di cinque lotti di mozzarella a marchio…

35 minuti ago

Vecchie cartoline dimenticate nei cassetti, trasformale in oggetti utili e bellissimi: valgono una fortuna

Invece di lasciarli inutilizzati o gettarli via, esistono numerose soluzioni creative per il riciclo delle…

2 ore ago

Ma li compri ancora? Tutti i test hanno bocciato questi spaghetti: sono terribili

Non tutti gli spaghetti sono uguali: dietro i marchi più noti o i prodotti a…

4 ore ago

Per guadagnare davvero punta su questi mestieri: sono i più retribuiti e facili del 2025

Se vuoi guadagnare uno stipendio da sogno ecco su quali mestieri devi puntare: sono i…

5 ore ago

Caldo killer, attenzione a questi 5 oggetti: se li lasci al sole possono trasformare il tuo balcone in una trappola

Con il caldo estremo che sta interessando molte regioni, è fondamentale prestare attenzione agli oggetti che…

7 ore ago

Hai pochi giorni di tempo per sfruttare questa offerta Ikea: casa luminosa a poco prezzo

Ikea, casa super luminosa a prezzi low cost, arredamenti e design unici: fai presto altrimenti…

8 ore ago