View of the road to San Carlos de Bariloche, province of Rio Negro, 1570 km southwest of Buenos Aires, with a menacing ashes cloud from the Calbuco volcano in neighbouring Chile, on April 22, 2015. Chile's Calbuco volcano erupted on Wednesday, spewing a giant funnel of ash high into the sky near the southern port city of Puerto Montt and triggering a red alert. Authorities ordered an evacuation for a 10-kilometer (six-mile) radius around the volcano, which is the second in southern Chile to have a substantial eruption since March 3, when the Villarrica volcano emitted a brief but fiery burst of ash and lava. AFP PHOTO/FRANCISCO RAMOS MEJIA (Photo credit should read Francisco Ramos Mejia/AFP/Getty Images)
[blogo-video id=”161933″ title=”Eruzione Calbuco” content=”” provider=”youtube” image_url=”https://media.ecoblog.it/a/a99/maxresdefault-jpg.png” thumb_maxres=”1″ url=”https://www.youtube.com/watch?v=rVcTPfBxOPU” embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTYxOTMzJyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PGlmcmFtZSB3aWR0aD0iNTAwIiBoZWlnaHQ9IjI4MSIgc3JjPSJodHRwczovL3d3dy55b3V0dWJlLmNvbS9lbWJlZC9yVmNUUGZCeE9QVT9mZWF0dXJlPW9lbWJlZCIgZnJhbWVib3JkZXI9IjAiIGFsbG93ZnVsbHNjcmVlbj48L2lmcmFtZT48c3R5bGU+I21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzE2MTkzM3twb3NpdGlvbjogcmVsYXRpdmU7cGFkZGluZy1ib3R0b206IDU2LjI1JTtoZWlnaHQ6IDAgIWltcG9ydGFudDtvdmVyZmxvdzogaGlkZGVuO3dpZHRoOiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7fSAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTYxOTMzIC5icmlkLCAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTYxOTMzIGlmcmFtZSB7cG9zaXRpb246IGFic29sdXRlICFpbXBvcnRhbnQ7dG9wOiAwICFpbXBvcnRhbnQ7IGxlZnQ6IDAgIWltcG9ydGFudDt3aWR0aDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O2hlaWdodDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O308L3N0eWxlPjwvZGl2Pg==”]
Il 22 aprile 2015, dopo quattro decenni di latenza, il vulcano Calbuco si è risvegliato dal suo sonno. Il cratere della montagna situata nei pressi di Puerto Varas e Puerto Montt, nel Cile meridionale, ha iniziato a fumare e i due fotografi Jonas Dengler e Martin Heck si sono posizionati per due giorni nella vicina Osorno (20 km di distanza lineare) per realizzare questo incredibile timelapse.
“Questo è stato sicuramente lo spettacolo più incredibile che abbia mai visto. Penso che questo sia un evento unico nella vita e sono felice che siamo stati in grado di catturarlo in tutta la sua grandezza” scrive Martin Heck.
Dal 1837 a oggi sono state segnalate 10 eruzioni: quella del 22 aprile 2015 ha causato cancellazioni dei voli aerei ed un’evacuazione delle zone circostanti. Un flusso di lava si è riversato in direzione del Lago Chapo.
[related permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/143794/cile-il-vulcano-calbuco-si-sveglia-dopo-quasi-43-anni-foto-e-video”][/related]
Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…
Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…
La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…
PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…
Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…
La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…