Categories: Natura

Vulcano Calbuco, il timelapse dell’eruzione

[blogo-video id=”161933″ title=”Eruzione Calbuco” content=”” provider=”youtube” image_url=”https://media.ecoblog.it/a/a99/maxresdefault-jpg.png” thumb_maxres=”1″ url=”https://www.youtube.com/watch?v=rVcTPfBxOPU” embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTYxOTMzJyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PGlmcmFtZSB3aWR0aD0iNTAwIiBoZWlnaHQ9IjI4MSIgc3JjPSJodHRwczovL3d3dy55b3V0dWJlLmNvbS9lbWJlZC9yVmNUUGZCeE9QVT9mZWF0dXJlPW9lbWJlZCIgZnJhbWVib3JkZXI9IjAiIGFsbG93ZnVsbHNjcmVlbj48L2lmcmFtZT48c3R5bGU+I21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzE2MTkzM3twb3NpdGlvbjogcmVsYXRpdmU7cGFkZGluZy1ib3R0b206IDU2LjI1JTtoZWlnaHQ6IDAgIWltcG9ydGFudDtvdmVyZmxvdzogaGlkZGVuO3dpZHRoOiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7fSAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTYxOTMzIC5icmlkLCAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTYxOTMzIGlmcmFtZSB7cG9zaXRpb246IGFic29sdXRlICFpbXBvcnRhbnQ7dG9wOiAwICFpbXBvcnRhbnQ7IGxlZnQ6IDAgIWltcG9ydGFudDt3aWR0aDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O2hlaWdodDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O308L3N0eWxlPjwvZGl2Pg==”]

Il 22 aprile 2015, dopo quattro decenni di latenza, il vulcano Calbuco si è risvegliato dal suo sonno. Il cratere della montagna situata nei pressi di Puerto Varas e Puerto Montt, nel Cile meridionale, ha iniziato a fumare e i due fotografi Jonas Dengler e Martin Heck si sono posizionati per due giorni nella vicina Osorno (20 km di distanza lineare) per realizzare questo incredibile timelapse.

“Questo è stato sicuramente lo spettacolo più incredibile che abbia mai visto. Penso che questo sia un evento unico nella vita e sono felice che siamo stati in grado di catturarlo in tutta la sua grandezza” scrive Martin Heck.

Dal 1837 a oggi sono state segnalate 10 eruzioni: quella del 22 aprile 2015 ha causato cancellazioni dei voli aerei ed un’evacuazione delle zone circostanti. Un flusso di lava si è riversato in direzione del Lago Chapo.

[related permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/143794/cile-il-vulcano-calbuco-si-sveglia-dopo-quasi-43-anni-foto-e-video”][/related]

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Published by
Davide Mazzocco

Recent Posts

Vermi e parassiti nelle patate: l’unico modo per farli uscire ed eliminarli prima di cuocerli

Un parassita minuscolo ma pericoloso minaccia i raccolti di patate e pomodori: ecco come riconoscerlo…

41 minuti ago

Con circa 10 euro risolvi il problema del freddo in casa, ti farà risparmiare in bolletta

Scopri come mantenere il calore in casa senza aumentare i costi: il metodo economico e…

2 ore ago

Allarme ragno violino, sono centinaia gli avvistamenti: cosa fare se si viene morsi e dove cercarli

Il ragno violino non è una specie aggressiva, ma il suo morso può causare reazioni…

9 ore ago

Viaggi con il tuo cane? Attento: scatta la multa fino a 1.734 euro! Rischi grosso

Cresce l’attenzione sulle regole per i viaggi con animali. In particolare, il trasporto del cane…

11 ore ago

Metti insieme questi ingredienti e guarda cosa succede al tuo lavello d’acciaio: non crederai ai tuoi occhi

Scopri la miscela naturale per pulire il lavello d’acciaio: pochi ingredienti, zero graffi e una…

13 ore ago

In Italia c’è un un’oasi segreta, considerata la più bella del mondo: un parco fantastico che si trova a due passi da casa

Il Giardino di Ninfa, vicino a Cisterna di Latina, è aperto solo in primavera ed…

16 ore ago