Categories: Cronaca ambientale

Referendum trivelle: alle urne il 17 aprile 2016

Nella riunione del Consiglio dei Ministri di questa notte il governo ha approvato il decreto per l’indizione del referendum popolare relativo all’abrogazione della previsione che le attività di coltivazione di idrocarburi relative a provvedimenti concessori già rilasciati in zone di mare entro dodici miglia marine hanno durata pari alla vita utile del giacimento, nel rispetto degli standard di sicurezza e di salvaguardia ambientale.

La consultazione referendaria si terrà il 17 aprile 2016.

Il “referendum trivelle” dovrà decidere se abrogare una norma che stabilisce che le concessioni petrolifere durino fino all’esaurimento del giacimento. La decisione del Cdm ha di fatto bocciato la richiesta di Greenpeace e delle altre associazioni ambientaliste, che ieri hanno manifestato davanti Montecitorio, di indire un election day (unendo il referendum alle elezioni comunali) e risparmiare così diverse centinaia di milioni di euro, oltre che garantire un’affluenza maggiore alle urne (e una campagna referendaria incentrata sui contenuti e sul merito della questione e meno sull'”andate a votare”).

In tal senso il commento di Greenpeace è stato lapidario:

Dopo il via libera della Consulta e del governo gli italiani avranno la possibilità di pronunciarsi su un quesito referendario presentato da dieci Regioni, quello che propone di abrogare la norma che stabilisce che le concessioni petrolifere o per l’estrazione di gas già rilasciate durino fino all’esaurimento dei giacimenti. Un quesito che riguarda un bene comune, le risorse del sottosuolo, ma non solo: riguarda l’ambiente, i suoli, il mare, le acque e l’atmosfera, riguarda numerosi aspetti della vita quotidiana e sanitaria della nazione.

[img src=”https://media.ecoblog.it/7/75b/mappa-trivelle.jpg” alt=”mappa-trivelle.jpg” align=”center” size=”large” id=”161950″]

A.S.

Published by
A.S.

Recent Posts

Sono queste le città dove puoi vivere in totale relax (e una è italiana)

In alcune città è possibile vivere in completo relax, ma quali sono, nel dettaglio? Una…

4 ore ago

Dormire bene non è solo questione di ore: la scienza ci spiega il vero segreto per un riposo di qualità

 Un recente studio dell’Università di Pechino ha rivoluzionato le nostre convinzioni riguardo al sonno e…

6 ore ago

Attenzione a questa mozzarella, trovate sostanze nocive: gettala subito se l’hai acquistata

Il Ministero della Salute ha disposto il richiamo di cinque lotti di mozzarella a marchio…

7 ore ago

Vecchie cartoline dimenticate nei cassetti, trasformale in oggetti utili e bellissimi: valgono una fortuna

Invece di lasciarli inutilizzati o gettarli via, esistono numerose soluzioni creative per il riciclo delle…

9 ore ago

Ma li compri ancora? Tutti i test hanno bocciato questi spaghetti: sono terribili

Non tutti gli spaghetti sono uguali: dietro i marchi più noti o i prodotti a…

10 ore ago

Per guadagnare davvero punta su questi mestieri: sono i più retribuiti e facili del 2025

Se vuoi guadagnare uno stipendio da sogno ecco su quali mestieri devi puntare: sono i…

12 ore ago