Categories: Cronaca ambientale

Nuova Zelanda, terremoto di magnitudo 5.7: crolla scogliera a Christchurch

[blogo-video id=”161996″ title=”Christchurch earthquake and cliff collapse 14/02/2016″ content=”” provider=”youtube” image_url=”https://i.ytimg.com/vi/N3RIgK7W-wQ/hqdefault.jpg” thumb_maxres=”0″ url=”https://www.youtube.com/watch?v=N3RIgK7W-wQ” embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTYxOTk2JyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PGlmcmFtZSB3aWR0aD0iNTAwIiBoZWlnaHQ9IjI4MSIgc3JjPSJodHRwczovL3d3dy55b3V0dWJlLmNvbS9lbWJlZC9OM1JJZ0s3Vy13UT9mZWF0dXJlPW9lbWJlZCIgZnJhbWVib3JkZXI9IjAiIGFsbG93ZnVsbHNjcmVlbj48L2lmcmFtZT48c3R5bGU+I21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzE2MTk5Nntwb3NpdGlvbjogcmVsYXRpdmU7cGFkZGluZy1ib3R0b206IDU2LjI1JTtoZWlnaHQ6IDAgIWltcG9ydGFudDtvdmVyZmxvdzogaGlkZGVuO3dpZHRoOiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7fSAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTYxOTk2IC5icmlkLCAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTYxOTk2IGlmcmFtZSB7cG9zaXRpb246IGFic29sdXRlICFpbXBvcnRhbnQ7dG9wOiAwICFpbXBvcnRhbnQ7IGxlZnQ6IDAgIWltcG9ydGFudDt3aWR0aDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O2hlaWdodDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O308L3N0eWxlPjwvZGl2Pg==”]

[related layout=”right” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/12094/nuova-zelanda-terremoto-magnitudo-63-e-107-balene-spiaggiate-eventi-correlati”][/related]

Una scossa di terremoto di magnitudo 5.7 ha colpito poche ore fa la Nuova Zelanda, con epicentro a circa 15 chilometri a sud di Christchurch, la più grande città dell’Isola del Sud, a una profondità di 15 chilometri.

La forte scossa, durata circa 30 secondi, è stata da oltre 40 lievi scosse di assestamento. Le autorità hanno confermato che non si sono registrati danni gravi o feriti che destano preoccupazione, ma a titolo precauzionale sono stati evacuati diversi edifici in prossimità dell’epicentro.

Quello che ha colpito di più, però, è stato il crollo di una parte della scogliera alle porte di Christchurch. La scogliera, secondo quanto precisato dal consiglio cittadino, è crollata in diversi punti in seguito al sisma, sollevando un’enorme nuvola di terra e sabbia ben documentata dalle immagini che in queste ore stanno facendo il giro del Mondo.

Per la città, epicentro nel 2011 di un violento terremoto che provocò la morte 185 persone e danni per milioni di euro, stavolta non ci sono state conseguenze preoccupanti:

É chiaro che una scossa di magnitudo 5.7 così vicino alla costa orientale di Christchurch è stato un grande shock per la città, un passo indietro sul fronte del sentirsi sicuri. La nostra città è più forte di quanto non lo fosse cinque anni fa, ma ci sarà molta gente che tornerà a sentirsi molto vulnerabile.

Daniele Particelli

Published by
Daniele Particelli

Recent Posts

Gestione affitti a lungo termine: una soluzione eco-friendly

Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…

4 giorni ago

Arredare con personalità: idee per decorare la tua casa con oggetti funzionali

Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…

3 settimane ago

Attestato di prestazione energetica e il ruolo dei serramenti in alluminio

La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…

4 settimane ago

Milano Design Week 2025, l’innovazione sostenibile prende forma con “Essenze Geometriche”

PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…

4 settimane ago

Energie rinnovabili: come valorizzare immobili e terreni con il fotovoltaico

Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…

1 mese ago

SUV elettrici: la rivoluzione della mobilità sostenibile

La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…

1 mese ago