Categories: Cronaca ambientale

Nuova Zelanda, terremoto di magnitudo 5.7: crolla scogliera a Christchurch

[blogo-video id=”161996″ title=”Christchurch earthquake and cliff collapse 14/02/2016″ content=”” provider=”youtube” image_url=”https://i.ytimg.com/vi/N3RIgK7W-wQ/hqdefault.jpg” thumb_maxres=”0″ url=”https://www.youtube.com/watch?v=N3RIgK7W-wQ” embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTYxOTk2JyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PGlmcmFtZSB3aWR0aD0iNTAwIiBoZWlnaHQ9IjI4MSIgc3JjPSJodHRwczovL3d3dy55b3V0dWJlLmNvbS9lbWJlZC9OM1JJZ0s3Vy13UT9mZWF0dXJlPW9lbWJlZCIgZnJhbWVib3JkZXI9IjAiIGFsbG93ZnVsbHNjcmVlbj48L2lmcmFtZT48c3R5bGU+I21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzE2MTk5Nntwb3NpdGlvbjogcmVsYXRpdmU7cGFkZGluZy1ib3R0b206IDU2LjI1JTtoZWlnaHQ6IDAgIWltcG9ydGFudDtvdmVyZmxvdzogaGlkZGVuO3dpZHRoOiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7fSAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTYxOTk2IC5icmlkLCAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTYxOTk2IGlmcmFtZSB7cG9zaXRpb246IGFic29sdXRlICFpbXBvcnRhbnQ7dG9wOiAwICFpbXBvcnRhbnQ7IGxlZnQ6IDAgIWltcG9ydGFudDt3aWR0aDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O2hlaWdodDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O308L3N0eWxlPjwvZGl2Pg==”]

[related layout=”right” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/12094/nuova-zelanda-terremoto-magnitudo-63-e-107-balene-spiaggiate-eventi-correlati”][/related]

Una scossa di terremoto di magnitudo 5.7 ha colpito poche ore fa la Nuova Zelanda, con epicentro a circa 15 chilometri a sud di Christchurch, la più grande città dell’Isola del Sud, a una profondità di 15 chilometri.

La forte scossa, durata circa 30 secondi, è stata da oltre 40 lievi scosse di assestamento. Le autorità hanno confermato che non si sono registrati danni gravi o feriti che destano preoccupazione, ma a titolo precauzionale sono stati evacuati diversi edifici in prossimità dell’epicentro.

Quello che ha colpito di più, però, è stato il crollo di una parte della scogliera alle porte di Christchurch. La scogliera, secondo quanto precisato dal consiglio cittadino, è crollata in diversi punti in seguito al sisma, sollevando un’enorme nuvola di terra e sabbia ben documentata dalle immagini che in queste ore stanno facendo il giro del Mondo.

Per la città, epicentro nel 2011 di un violento terremoto che provocò la morte 185 persone e danni per milioni di euro, stavolta non ci sono state conseguenze preoccupanti:

É chiaro che una scossa di magnitudo 5.7 così vicino alla costa orientale di Christchurch è stato un grande shock per la città, un passo indietro sul fronte del sentirsi sicuri. La nostra città è più forte di quanto non lo fosse cinque anni fa, ma ci sarà molta gente che tornerà a sentirsi molto vulnerabile.

Daniele Particelli

Published by
Daniele Particelli

Recent Posts

Per guadagnare davvero punta su questi mestieri: sono i più retribuiti e facili del 2025

Se vuoi guadagnare uno stipendio da sogno ecco su quali mestieri devi puntare: sono i…

42 minuti ago

Caldo killer, attenzione a questi 5 oggetti: se li lasci al sole possono trasformare il tuo balcone in una trappola

Con il caldo estremo che sta interessando molte regioni, è fondamentale prestare attenzione agli oggetti che…

2 ore ago

Hai pochi giorni di tempo per sfruttare questa offerta Ikea: casa luminosa a poco prezzo

Ikea, casa super luminosa a prezzi low cost, arredamenti e design unici: fai presto altrimenti…

4 ore ago

L’Anello di Fuoco esiste davvero e minaccia metà del mondo: ecco cos’è e perché fa paura

Un sisma ha riacceso l’attenzione sull’Anello di Fuoco del Pacifico, la cintura geologica che concentra…

5 ore ago

Il burnout è vicino per questo segno zodiacale: settimana stressante al massimo

Attenzione, per questo segno zodiacale l'oroscopo è chiaro: si sta avvicinano il burnout, si prevede…

8 ore ago

Rinnovare la camera da letto a settembre: piccoli accorgimenti per dormire meglio

Camera da letto, organizzarla al meglio può fare la differenza tra un riposo ristoratore e…

17 ore ago