Categories: Biciclette

Il giro del mondo in bicicletta di Stephen Fabes

[blogo-gallery id=”162017″ layout=”photostory”]

Stephen Fabes, un giovane medico londinese, ha salutato amici e familiari e nel 2010 ha deciso di mettersi in viaggio con la sua bicicletta. In quasi sei anni ha pedalato per 86mila chilometri attraversando l’Europa, le due Americhe, l’Africa e l’Asia. Ha dormito in scuole, chiese, moschee, monasteri, caserme, stazioni di polizia e nella sua tenda. Ha dovuto cambiare 25 pneumatici, 12 catene, due selle e ha riparato circa 200 forature.

Un viaggio del genere è il sogno di qualsiasi cicloturista o cicloviaggiatore e Fabes l’ha affrontato spendendo in media 10 dollari al giorno per vitto e alloggio. Il viaggio iniziato all’ospedale Saint Thomas di Londra sta per giungere al termine e Rayhan Demytrie di BBC ha incontrato Fabes a Tbilisi, in Georgia per farsi raccontare questa incredibile avventura che lo ha visto pedalare nelle pianure della Mongolia e sugli altipiani andini, in Uzbekistan e nel sud est asiatico.

Con tappe variabili fra i 40 e i 100 km al giorno, Fabes ha girato il mondo con l’intenzione di raccogliere i fondi per l’associazione Merlin (Medical Emergency Relief International), ma nel corso del viaggio è stato coinvolto in numerosi progetti ai quali ha dato il suo supporto in qualità di medico.

Fabes ha dato una mano ai medici di una clinica galleggiante in Cambogia, a una clinica che si occupa della tubercolosi al confine fra Thailandia e Myanmar e poi a un’altra struttura sanitaria che si occupa dei bambini che sniffano la colla a Kathmandu.

In un viaggio così lungo non sono mancati momenti estremi come quando in Perù è stato risvegliato da un ragazzo che gli ha puntato una pistola obbligandolo a uscire dalla sua tenda. Il ragazzo era stato derubato e pensava che anche lui fosse un ladro: una volta calmatosi ha preparato una zuppa per riscaldare Fabes.

In Mongolia ha dormito con temperature di -12°C e ha dovuto risolvere il problema dell’acqua da bere cercando di riscaldarla con il calore corporeo.

Dopo sei anni in giro per il mondo, Fabes ritiene che il nostro pianeta sia un posto più amichevole e accogliente di quanto si pensi:

“Ho avuto un’impressione molto positiva del pianeta che rafforza la mia fede nell’umanità. Quando si viaggia in bicicletta tutti sono dalla tua parte, si ottengono un sacco di offerte di ospitalità”.

Ora l’ultima parte del giro del mondo, con arrivo a Londra, proprio come il suo “collega” Phileas Fogg.

Via | BBC

Foto | Facebook

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Published by
Davide Mazzocco

Recent Posts

Attenzione a questa mozzarella, trovate sostanze nocive: gettala subito se l’hai acquistata

Il Ministero della Salute ha disposto il richiamo di cinque lotti di mozzarella a marchio…

25 minuti ago

Vecchie cartoline dimenticate nei cassetti, trasformale in oggetti utili e bellissimi: valgono una fortuna

Invece di lasciarli inutilizzati o gettarli via, esistono numerose soluzioni creative per il riciclo delle…

2 ore ago

Ma li compri ancora? Tutti i test hanno bocciato questi spaghetti: sono terribili

Non tutti gli spaghetti sono uguali: dietro i marchi più noti o i prodotti a…

3 ore ago

Per guadagnare davvero punta su questi mestieri: sono i più retribuiti e facili del 2025

Se vuoi guadagnare uno stipendio da sogno ecco su quali mestieri devi puntare: sono i…

5 ore ago

Caldo killer, attenzione a questi 5 oggetti: se li lasci al sole possono trasformare il tuo balcone in una trappola

Con il caldo estremo che sta interessando molte regioni, è fondamentale prestare attenzione agli oggetti che…

6 ore ago

Hai pochi giorni di tempo per sfruttare questa offerta Ikea: casa luminosa a poco prezzo

Ikea, casa super luminosa a prezzi low cost, arredamenti e design unici: fai presto altrimenti…

8 ore ago