Categories: Agricoltura

La Xylella (è) fastidiosa, ma anche la burocrazia non scherza

[blogo-video id=”162040″ title=”Xylella fastidiosa” content=”” provider=”askanews” image_url=”http://engine.mperience.net/cdn/static/img/tmnews/20160216_video_15162526.jpg” thumb_maxres=”0″ url=”20160216_video_15162526″ embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTYyMDQwJyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PHNjcmlwdCB0eXBlPSJ0ZXh0L2phdmFzY3JpcHQiIHNyYz0iaHR0cDovL2VuZ2luZS5tcGVyaWVuY2UubmV0L0VuZ2luZVdpZGdldC9zY3JpcHRzL3dpZGdldF8xIj48L3NjcmlwdD48ZGl2IGNsYXNzPSJtcGVfd2lkZ2V0IiBkYXRhLW1wZT0ndHlwZT1wbGF5ZXJ8YXBwSWQ9MTl8dGFyZ2V0SWQ9MjAxNjAyMTZfdmlkZW9fMTUxNjI1MjZ8cGxheWVyT3B0aW9ucz17ImF1dG9wbGF5Ijoibm9uZSIsImFkdlVSTCI6Imh0dHA6Ly9vYXMucG9wdWxpc2VuZ2FnZS5jb20vMi92aWRlby5ibG9nby5pdC9hc2thbmV3cy9wbGF5ZXJAeDUwIiwidXNlSW1hU0RLIjp0cnVlfSc+PC9kaXY+PHN0eWxlPiNtcC12aWRlb19jb250ZW50X18xNjIwNDB7cG9zaXRpb246IHJlbGF0aXZlO3BhZGRpbmctYm90dG9tOiA1Ni4yNSU7aGVpZ2h0OiAwICFpbXBvcnRhbnQ7b3ZlcmZsb3c6IGhpZGRlbjt3aWR0aDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O30gI21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzE2MjA0MCAuYnJpZCwgI21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzE2MjA0MCBpZnJhbWUge3Bvc2l0aW9uOiBhYnNvbHV0ZSAhaW1wb3J0YW50O3RvcDogMCAhaW1wb3J0YW50OyBsZWZ0OiAwICFpbXBvcnRhbnQ7d2lkdGg6IDEwMCUgIWltcG9ydGFudDtoZWlnaHQ6IDEwMCUgIWltcG9ydGFudDt9PC9zdHlsZT48L2Rpdj4=”]

Da alcuni anni a questa parte gli ulivi secolari della Puglia che hanno resistito a tutto sono stati messi a dura prova dalla Xylella fastidiosa, il batterio considerato responsabile del loro disseccamento nel Salento. Arrivato in Italia, secondo gli agricoltori, attraverso alberi importati dal Costa Rica, oggi si ritiene sia responsabile del drastico calo della produzione di olio d’oliva nel Sud d’Italia, si calcola circa del 30%.

Si tratta di un danno enorme per la regione e per il Paese: il problema è diventato endemico nel 2014 e nonostante le soluzioni di contrasto alla malattia, gli alberi contaminati sono moltissimi. Secondo la Federazione degli agricoltori pugliesi attualmente vi sono oltre 40mila ettari fortemente compromessi, con conseguenze gravissime per la produttività: alcune aziende non producono olive da tre anni.

[related layout=”right” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/159054/la-xylella-fastidiosa-e-arrivata-in-corsica”][/related]Spinto dall’Unione europea, il governo italiano lo scorso anno aveva approvato l’abbattimento di numerosi alberi per arginare il fenomeno, ma è di pochi giorni fa la decisione del Consiglio di Stato di accogliere la richiesta di alcuni agricoltori pugliesi di sospendere certi abbattimenti per vizi di forma nelle analisi con cui sono stati valutati ulivi malati da abbattere. Il Consiglio ha accolto le tesi della Procura di Lecce, secondo cui non ci sarebbero prove che la Xylella sia la sola e effettiva responsabile del disseccamento.

Mentre gli ulivicoltori tentano di difendere il proprio patrimonio dai diktat di Bruxelles e degli euroburocrati, proseguono le indagini scientifiche, per fare maggiore chiarezza sulla malattia o eventuali altre cause del disseccamento. Intanto, anche se la Puglia rimane l’epicentro del fenomeno, la Xylella fastidiosa è stata rilevata anche in Corsica e in alcune zone del Sud della Francia.

Via | Askanews

Foto | Mazzocco

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Recent Posts

Ecco perché sempre più persone mettono la carta stagnola nel WC: il motivo è geniale

Il metodo della carta stagnola nel WC è il nuovo segreto per un bagno splendente:…

1 ora ago

Pulizie generali in casa: sai da quale stanza partire? Si comincia proprio da questa

L'importanza di iniziare dalle giuste stanze durante le pulizie generali. Dal più critico al più…

8 ore ago

Mai più rigidità al collo: il trucco del cuscino che funziona davvero

Dolore, tensione e mal di testa al mattino possono dipendere da un cuscino sbagliato: ecco…

10 ore ago

Addio al petrolio: questa scoperta segna una svolta decisiva per il futuro del pianeta

Petrolio, una scoperta decisiva segna una svolta per il futuro del pianete e rivela che…

12 ore ago

Altro che balconi tristi in inverno: metti queste 3 piante e avrai un verde meraviglioso anche col freddo

Non serve rinunciare al verde nei mesi freddi: ciclamini, azalee e camelie trasformano il balcone…

15 ore ago

Il metodo per pulire (perfettamente) la griglia del piano cottura: lo sporco va via in un attimo

Con solo aceto, bicarbonato e un semplice sacchetto di plastica puoi far tornare la griglia…

16 ore ago