In una classe di 30 alunni 3 soffrono di asma e il 40% di qualche forma allergica. Sono questi i risultati di un’indagine all’interno del progetto internazionale Search II, presentata in un convegno promosso dal ministero dell’Ambiente e dall’Ispra, in collaborazione con l’Ufficio scolastico regionale (Usr) e Federasma e Allergie onlus (ALAMA).
Parte del progetto è anche il sito web AirPack, uno strumento multimediale pensato per le scuole che fornisce agli insegnanti strumenti didattici sull’inquinamento dell’aria indoor nelle aule e sulle buone pratiche che le scuole possono mettere in atto per migliorarne la qualità, capire i rischi ed evitarli.
AirPack è consigliato per alunni fino agli 11 anni e offre agli insegnanti per preparare lezioni sulla qualità dell’aria nelle scuole.
Il 12% di 900 bambini di età compresa fra i 10 e i 13 anni si trova in trattamento medico per asma e il 14% accusa difficoltà respiratorie, dovute, per esempio, a pollini o acari.
Nel totale degli 8000 bambini presi in esame nella ricerca di Search II su scala globale è stato constatato come l’Italia fosse uno dei Paesi con le più alte percentuali di di casi diagnosticati di allergie respiratorie (pollini, acari) e di altri sintomi delle vie respiratorie.
L’asma e le malattie allergiche sono la prima causa di malattia cronica nella fascia di età pediatrica 0-14 anni (dati Istat 2015). Salendo con l’età (18-19 anni), i soggetti allergici arrivano al 14,2% e il fenomeno sembra in crescita.
Via | AirPack
Il Ministero della Salute ha disposto il richiamo di cinque lotti di mozzarella a marchio…
Invece di lasciarli inutilizzati o gettarli via, esistono numerose soluzioni creative per il riciclo delle…
Non tutti gli spaghetti sono uguali: dietro i marchi più noti o i prodotti a…
Se vuoi guadagnare uno stipendio da sogno ecco su quali mestieri devi puntare: sono i…
Con il caldo estremo che sta interessando molte regioni, è fondamentale prestare attenzione agli oggetti che…
Ikea, casa super luminosa a prezzi low cost, arredamenti e design unici: fai presto altrimenti…