Categories: Inquinamento

AirPack, nelle scuole un kit contro l’inquinamento indoor

In una classe di 30 alunni 3 soffrono di asma e il 40% di qualche forma allergica. Sono questi i risultati di un’indagine all’interno del progetto internazionale Search II, presentata in un convegno promosso dal ministero dell’Ambiente e dall’Ispra, in collaborazione con l’Ufficio scolastico regionale (Usr) e Federasma e Allergie onlus (ALAMA).

Parte del progetto è anche il sito web AirPack, uno strumento multimediale pensato per le scuole che fornisce agli insegnanti strumenti didattici sull’inquinamento dell’aria indoor nelle aule e sulle buone pratiche che le scuole possono mettere in atto per migliorarne la qualità, capire i rischi ed evitarli.

AirPack è consigliato per alunni fino agli 11 anni e offre agli insegnanti per preparare lezioni sulla qualità dell’aria nelle scuole.

Il 12% di 900 bambini di età compresa fra i 10 e i 13 anni si trova in trattamento medico per asma e il 14% accusa difficoltà respiratorie, dovute, per esempio, a pollini o acari.

Nel totale degli 8000 bambini presi in esame nella ricerca di Search II su scala globale è stato constatato come l’Italia fosse uno dei Paesi con le più alte percentuali di di casi diagnosticati di allergie respiratorie (pollini, acari) e di altri sintomi delle vie respiratorie.

L’asma e le malattie allergiche sono la prima causa di malattia cronica nella fascia di età pediatrica 0-14 anni (dati Istat 2015). Salendo con l’età (18-19 anni), i soggetti allergici arrivano al 14,2% e il fenomeno sembra in crescita.

Via | AirPack

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Published by
Davide Mazzocco

Recent Posts

Gestione affitti a lungo termine: una soluzione eco-friendly

Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…

4 giorni ago

Arredare con personalità: idee per decorare la tua casa con oggetti funzionali

Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…

3 settimane ago

Attestato di prestazione energetica e il ruolo dei serramenti in alluminio

La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…

4 settimane ago

Milano Design Week 2025, l’innovazione sostenibile prende forma con “Essenze Geometriche”

PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…

4 settimane ago

Energie rinnovabili: come valorizzare immobili e terreni con il fotovoltaico

Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…

1 mese ago

SUV elettrici: la rivoluzione della mobilità sostenibile

La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…

1 mese ago