Categories: Inquinamento

Inquinamento, lo spot cinese contro lo smog

[blogo-video id=”162205″ title=”Hairy Nose: video contro smog in Cina” content=”” provider=”youtube” image_url=”https://media.ecoblog.it/c/c27/hqdefault-jpg.png” thumb_maxres=”0″ url=”https://www.youtube.com/watch?v=l2QEgHgumOg” embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTYyMjA1JyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PGlmcmFtZSB3aWR0aD0iNTAwIiBoZWlnaHQ9IjI4MSIgc3JjPSJodHRwczovL3d3dy55b3V0dWJlLmNvbS9lbWJlZC9sMlFFZ0hndW1PZz9mZWF0dXJlPW9lbWJlZCIgZnJhbWVib3JkZXI9IjAiIGFsbG93ZnVsbHNjcmVlbj48L2lmcmFtZT48c3R5bGU+I21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzE2MjIwNXtwb3NpdGlvbjogcmVsYXRpdmU7cGFkZGluZy1ib3R0b206IDU2LjI1JTtoZWlnaHQ6IDAgIWltcG9ydGFudDtvdmVyZmxvdzogaGlkZGVuO3dpZHRoOiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7fSAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTYyMjA1IC5icmlkLCAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTYyMjA1IGlmcmFtZSB7cG9zaXRpb246IGFic29sdXRlICFpbXBvcnRhbnQ7dG9wOiAwICFpbXBvcnRhbnQ7IGxlZnQ6IDAgIWltcG9ydGFudDt3aWR0aDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O2hlaWdodDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O308L3N0eWxlPjwvZGl2Pg==”]

Si chiama Hairy Nose lo spot che negli ultimi giorni ha fatto il giro del web mostrando i possibili “effetti” che potrebbero avere lo smog e l’inquinamento atmosferico sulla popolazione cinese se non verranno abbassati i livelli delle polveri sottili.

Anche se la Cina è stata sorpassata dall’India diventando il secondo Paese più inquinato al mondo, l’emergenza resta alta, specialmente in città come Pechino dove l’inquinamento atmosferico raggiunge ciclicamente livelli insopportabili.

Un gruppo di attivisti della charity WildAid ha lanciato una provocazione con un video divenuto virale in poche ore: in questa clip di 90 secondi vengono mostrati alcuni abitanti di una Cina del futuro che sono riusciti a sopravvivere grazie ai lunghi peli del naso cresciuti per contrastare gli effetti nefasti dell’inquinamento atmosferico. Un darwinismo giocoso che suscita un sorriso amaro in chi conosce le cifre dell’ecatombe provocata dall’inquinamento atmosferico: 1,6 milioni di persone morte prematuramente a causa dello smog nel 2013, nella sola Cina.

“Volevamo trovare un sistema anche ironico per parlare del problema molto serio che stiamo vivendo”,

spiega May Mei, rappresentante di WildAid China.

“Cambia l’inquinamento atmosferico, prima che l’inquinamento ti cambi” è l’efficace slogan con cui si conclude il video.

Via | AdnKronos

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Recent Posts

Per guadagnare davvero punta su questi mestieri: sono i più retribuiti e facili del 2025

Se vuoi guadagnare uno stipendio da sogno ecco su quali mestieri devi puntare: sono i…

44 minuti ago

Caldo killer, attenzione a questi 5 oggetti: se li lasci al sole possono trasformare il tuo balcone in una trappola

Con il caldo estremo che sta interessando molte regioni, è fondamentale prestare attenzione agli oggetti che…

2 ore ago

Hai pochi giorni di tempo per sfruttare questa offerta Ikea: casa luminosa a poco prezzo

Ikea, casa super luminosa a prezzi low cost, arredamenti e design unici: fai presto altrimenti…

4 ore ago

L’Anello di Fuoco esiste davvero e minaccia metà del mondo: ecco cos’è e perché fa paura

Un sisma ha riacceso l’attenzione sull’Anello di Fuoco del Pacifico, la cintura geologica che concentra…

5 ore ago

Il burnout è vicino per questo segno zodiacale: settimana stressante al massimo

Attenzione, per questo segno zodiacale l'oroscopo è chiaro: si sta avvicinano il burnout, si prevede…

8 ore ago

Rinnovare la camera da letto a settembre: piccoli accorgimenti per dormire meglio

Camera da letto, organizzarla al meglio può fare la differenza tra un riposo ristoratore e…

17 ore ago