Categories: Inquinamento

Inquinamento, lo spot cinese contro lo smog

[blogo-video id=”162205″ title=”Hairy Nose: video contro smog in Cina” content=”” provider=”youtube” image_url=”https://media.ecoblog.it/c/c27/hqdefault-jpg.png” thumb_maxres=”0″ url=”https://www.youtube.com/watch?v=l2QEgHgumOg” embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTYyMjA1JyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PGlmcmFtZSB3aWR0aD0iNTAwIiBoZWlnaHQ9IjI4MSIgc3JjPSJodHRwczovL3d3dy55b3V0dWJlLmNvbS9lbWJlZC9sMlFFZ0hndW1PZz9mZWF0dXJlPW9lbWJlZCIgZnJhbWVib3JkZXI9IjAiIGFsbG93ZnVsbHNjcmVlbj48L2lmcmFtZT48c3R5bGU+I21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzE2MjIwNXtwb3NpdGlvbjogcmVsYXRpdmU7cGFkZGluZy1ib3R0b206IDU2LjI1JTtoZWlnaHQ6IDAgIWltcG9ydGFudDtvdmVyZmxvdzogaGlkZGVuO3dpZHRoOiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7fSAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTYyMjA1IC5icmlkLCAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTYyMjA1IGlmcmFtZSB7cG9zaXRpb246IGFic29sdXRlICFpbXBvcnRhbnQ7dG9wOiAwICFpbXBvcnRhbnQ7IGxlZnQ6IDAgIWltcG9ydGFudDt3aWR0aDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O2hlaWdodDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O308L3N0eWxlPjwvZGl2Pg==”]

Si chiama Hairy Nose lo spot che negli ultimi giorni ha fatto il giro del web mostrando i possibili “effetti” che potrebbero avere lo smog e l’inquinamento atmosferico sulla popolazione cinese se non verranno abbassati i livelli delle polveri sottili.

Anche se la Cina è stata sorpassata dall’India diventando il secondo Paese più inquinato al mondo, l’emergenza resta alta, specialmente in città come Pechino dove l’inquinamento atmosferico raggiunge ciclicamente livelli insopportabili.

Un gruppo di attivisti della charity WildAid ha lanciato una provocazione con un video divenuto virale in poche ore: in questa clip di 90 secondi vengono mostrati alcuni abitanti di una Cina del futuro che sono riusciti a sopravvivere grazie ai lunghi peli del naso cresciuti per contrastare gli effetti nefasti dell’inquinamento atmosferico. Un darwinismo giocoso che suscita un sorriso amaro in chi conosce le cifre dell’ecatombe provocata dall’inquinamento atmosferico: 1,6 milioni di persone morte prematuramente a causa dello smog nel 2013, nella sola Cina.

“Volevamo trovare un sistema anche ironico per parlare del problema molto serio che stiamo vivendo”,

spiega May Mei, rappresentante di WildAid China.

“Cambia l’inquinamento atmosferico, prima che l’inquinamento ti cambi” è l’efficace slogan con cui si conclude il video.

Via | AdnKronos

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Recent Posts

In Italia c’è un un’oasi segreta, considerata la più bella del mondo: un parco fantastico che si trova a due passi da casa

Il Giardino di Ninfa, vicino a Cisterna di Latina, è aperto solo in primavera ed…

2 ore ago

Scaldarsi in inverno senza riscaldamento si può, i metodi che sorprendono ma funzionano davvero

I metodi per riscaldarsi senza termosifoni sono diversi: tutti sistemi alternativi e low cost che…

4 ore ago

Le bottiglie di plastica cambiano ancora, dopo il tappo non rimovibile un’altra modifica: come saranno

Una nuova direttiva europea trasforma il settore del packaging: meno plastica vergine, più riciclo e…

5 ore ago

Latte Eurospin, sapete chi lo produce? È uno dei marchi più famosi in assoluto

Il latte più venduto del discount Eurospin non arriva da un’azienda sconosciuta ma da un…

7 ore ago

Bagno freddo? Il trucco furbo e geniale per scaldarlo senza accendere termosifoni

Riscaldare il bagno in modo sostenibile è possibile: scopri le soluzioni innovative che offrono comfort…

10 ore ago

Tutti lo fanno ma è sbagliato: il gesto che trasforma il tagliere in un nido di batteri

Il tagliere è uno degli utensili più usati in cucina, ma se non lo pulisci…

11 ore ago