Categories: ZONE GEOGRAFICHE

A Londra piccioni “sentinelle” dell’inquinamento

Si chiama Pigeon Air Patrol il progetto di monitoraggio dell’inquinamento atmosferico lanciato da DigitasLBi e Plume Labs nei cieli di Londra. Dopo essere stati impiegati per molti anni in campo militare, ora i piccioni verranno dotati di una sorta di mini-zainetto equipaggiato con dei sensori in grado di controllare il biossido di azoto, l’ozono e altri composti volatili.

Plume Labs è un’azienda hi tech che aiuta i consumatori a tracciare e ridurre la loro esposizione all’inquinamento atmosferico, mentre DigitasLBi è una delle più grandi agenzie globali di marketing e tecnologia. Le due aziende hanno equipaggiato dieci piccioni con le mini centraline per la registrazione dell’inquinamento.

Le persone possono twittare la loro posizione a @PigeonAir e scoprire quali livelli di inquinamento siano stati registrati nella loro zona ed è anche possibile visualizzare i movimenti dei piccioni in volo su di una mappa live.

I piccioni compiono il loro “lavoro” sotto il monitoraggio di un veterinario che si assicura che non soffrano alcun tipo di disagio.

Plume Labs ha detto che 10mila persone muoiono per l’inquinamento atmosferico ogni anno nella sola Londra. Pigeon Air Patrol mira a incoraggiare i londinesi a diventare essi stessi tester di questo innovativo sistema di misurazione dell’inquinamento che utilizza i piccioni, volatili di grande intelligenza e con uno spiccatissimo senso dell’orientamento.

Via | BBC

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Published by
Davide Mazzocco

Recent Posts

Gestione affitti a lungo termine: una soluzione eco-friendly

Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…

5 giorni ago

Arredare con personalità: idee per decorare la tua casa con oggetti funzionali

Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…

3 settimane ago

Attestato di prestazione energetica e il ruolo dei serramenti in alluminio

La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…

4 settimane ago

Milano Design Week 2025, l’innovazione sostenibile prende forma con “Essenze Geometriche”

PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…

4 settimane ago

Energie rinnovabili: come valorizzare immobili e terreni con il fotovoltaico

Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…

1 mese ago

SUV elettrici: la rivoluzione della mobilità sostenibile

La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…

1 mese ago