Categories: Biciclette

Milano, il bike sharing finanziato dai privati

La storia di BikeMi, il bike sharing di Milano, è una storia di successo che Ecoblog e 02blog hanno già raccontato in passato. Ora, per la prima volta una stazione di noleggio delle biciclette è stata interamente finanziata da un privato. La banca Fineco, infatti, ha deciso di realizzare a sue spese una stazione con 30 stalli in piazza Durante, proprio davanti alla propria sede. La nuova stazione si aggiunge alle altre 277 già attive nel capoluogo lombardo.

L’assessore alla mobilità Pierfrancesco Maran ha sottolineato come la collaborazione fra settore pubblico e settore privato consenta di ampliare e rendere più efficienti i servizi.

Per aggiunto Giuseppe Mistretta, Bike Sharing Operations Manager di Clear Channel, il gestore di BikeMi, il bike sharing milanese sta diventando un importante “asset di comunicazione” con una duplice veste:

“‘mezzo’ salutare ed ecologico dedicato al servizio di trasporto pubblico per la collettività e, allo stesso tempo, ‘mezzo’ che si propone come efficace strumento attraverso il quale veicolari messaggi con contenuti dal forte impatto sociale in termini di promozione e sponsorship”.

[related layout=”right” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/140112/bike-sharing-bici-in-condivisione-in-132-citta-italiane”][/related]Attualmente BikeMi ha 46.645 utenti attivi e tra gennaio e febbraio 2016 sono stati registrati 216.366 utilizzi, una crescita del 34% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Il picco massimo giornaliero è stato di 12.822 prelievi dagli stalli. Anche nei mesi freddi, insomma, la bicicletta non smette di essere un mezzo di spostamento per chi si sposta nel traffico di Milano.

Dopo l’esempio di Fineco e i numeri importanti dell’utenza non è da escludere che altre aziende decidano di fare lo stesso dando vita a un circolo virtuoso.

Via | Askanews

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Published by
Davide Mazzocco

Recent Posts

Allarme ragno violino, sono centinaia gli avvistamenti: cosa fare se si viene morsi e dove cercarli

Il ragno violino non è una specie aggressiva, ma il suo morso può causare reazioni…

1 ora ago

Viaggi con il tuo cane? Attento: scatta la multa fino a 1.734 euro! Rischi grosso

Cresce l’attenzione sulle regole per i viaggi con animali. In particolare, il trasporto del cane…

3 ore ago

Metti insieme questi ingredienti e guarda cosa succede al tuo lavello d’acciaio: non crederai ai tuoi occhi

Scopri la miscela naturale per pulire il lavello d’acciaio: pochi ingredienti, zero graffi e una…

5 ore ago

In Italia c’è un un’oasi segreta, considerata la più bella del mondo: un parco fantastico che si trova a due passi da casa

Il Giardino di Ninfa, vicino a Cisterna di Latina, è aperto solo in primavera ed…

8 ore ago

Scaldarsi in inverno senza riscaldamento si può, i metodi che sorprendono ma funzionano davvero

I metodi per riscaldarsi senza termosifoni sono diversi: tutti sistemi alternativi e low cost che…

9 ore ago

Le bottiglie di plastica cambiano ancora, dopo il tappo non rimovibile un’altra modifica: come saranno

Una nuova direttiva europea trasforma il settore del packaging: meno plastica vergine, più riciclo e…

11 ore ago