A picture taken on March 28, 2015 in Rome shows Colosseum being submerged into darkness for the Earth Hour environmental campaign. Millions are expected to take part around the world in the annual event organised by conservation group WWF, with hundreds of well-known sights set to plunge into darkness. AFP PHOTO / TIZIANA FABI (Photo credit should read TIZIANA FABI/AFP/Getty Images)
Sabato 19 marzo 2016 alle ore 20:30 scatterà l’Earth Hour, l’Ora della Terra: si tratta della sfida lanciata dal WWF nel 2007 per combattere a livello globale l’uso sconsiderato dell’energia, a favore di un futuro ecosostenibile.
“Tutti insieme è possibile combattere concretamente il cambiamento climatico sia con azioni concrete di ciascuno, sia facendo sentire la propria voce ai governi che sono chiamati a scegliere la strada verso economie a basso tenore di carbonio, eliminando gradualmente le fonti fossili, a cominciare dal carbone”
spiega il World wide fund for nature. Un’ora di buio, sabato sera, per ricordare a noi stessi quanto la luce elettrica sia un bene prezioso.
[blogo-video id=”162553″ title=”The Future Starts Today: Earth Hour 2016″ content=”” provider=”youtube” image_url=”https://media.ecoblog.it/4/480/maxresdefault-jpg.png” thumb_maxres=”1″ url=”https://www.youtube.com/watch?v=wxhHhyjcTmo” embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTYyNTUzJyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PGlmcmFtZSB3aWR0aD0iNTAwIiBoZWlnaHQ9IjI4MSIgc3JjPSJodHRwczovL3d3dy55b3V0dWJlLmNvbS9lbWJlZC93eGhIaHlqY1Rtbz9mZWF0dXJlPW9lbWJlZCIgZnJhbWVib3JkZXI9IjAiIGFsbG93ZnVsbHNjcmVlbj48L2lmcmFtZT48c3R5bGU+I21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzE2MjU1M3twb3NpdGlvbjogcmVsYXRpdmU7cGFkZGluZy1ib3R0b206IDU2LjI1JTtoZWlnaHQ6IDAgIWltcG9ydGFudDtvdmVyZmxvdzogaGlkZGVuO3dpZHRoOiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7fSAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTYyNTUzIC5icmlkLCAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTYyNTUzIGlmcmFtZSB7cG9zaXRpb246IGFic29sdXRlICFpbXBvcnRhbnQ7dG9wOiAwICFpbXBvcnRhbnQ7IGxlZnQ6IDAgIWltcG9ydGFudDt3aWR0aDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O2hlaWdodDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O308L3N0eWxlPjwvZGl2Pg==”]
Le luci di tutto il mondo si spegneranno per testimoniare l’attenzione e l’impegno di cittadini e istituzioni verso la sfida della riduzione delle emissioni. Questo è ancora più importante dopo la Conferenza sul Clima di Parigi, che ha prodotto un documento decisamente depotenziato rispetto alle effettive aspettative.
Il latte più venduto del discount Eurospin non arriva da un’azienda sconosciuta ma da un…
Riscaldare il bagno in modo sostenibile è possibile: scopri le soluzioni innovative che offrono comfort…
Il tagliere è uno degli utensili più usati in cucina, ma se non lo pulisci…
Una nuova normativa italiana cambia il modo in cui smaltiamo i rifiuti tessili, con sanzioni…
Se hai problemi di insonnia, puoi usare questo curioso trucco del cuscino: l'effetto ti lascerà…
Metti una foglia d'alloro nella tua camera da letto e vedrai quanti benefici potrai ottenere:…