Categories: news

Milano è la città più trafficata d’Italia

[img src=”http://static.blogo.it/ecoblog/6/6e9/57408256.jpg” alt=”Picture in Milan on A1 highway entrance” align=”center” size=”large” id=”66317″]

È Milano la città più trafficata d’Italia: secondo il rapporto INRIX Traffic Scorecard relativo al 2015 gli automobilisti del capoluogo lombardo hanno perso nel traffico una media di 52 ore, praticamente un’ora a settimana.

Il rapporto ha analizzato i livelli di traffico in 96 città europee e, per quanto riguarda le italiane, è stato rilevato un calo generalizzato del traffico rispetto al 2014. Il Paese più trafficato d’Europa è, un po’ a sorpresa, il Belgio, mentre l’Italia si classifica al decimo posto nella graduatoria del Vecchio Continente.

INRIX, leader globale nelle tecnologie per auto connesse e per l’analisi dei dati sul traffico, ha pubblicato il rapporto Traffic Scorecard 2015, un punto di riferimento per amministrazioni e città, in Europa e negli Stati Uniti, per la misurazione dei progressi nella mobilità urbana.

[img src=”https://media.ecoblog.it/6/60f/traffico-auto.png” alt=”traffico-auto.png” align=”center” size=”large” id=”162572″]

Secondo i dati dell’INRIX Traffic Scorecard dopo Milano la città più trafficata d’Italia è Cagliari dove sono state perse in media 26 ore, la metà esatta di quelle sprecate nel capoluogo lombardo; al terzo posto c’è Roma (24 ore), seguita da Napoli (23 ore), Palermo (21 ore), Genova (19 ore), Firenze (18 ore) e Torino (16 ore).

Fra le città europee – come si vede nell’infografica di Stampaprint – la più trafficata è Londra con 101 ore perse contro le 73 di Stoccarda e le 71 di Anversa. A livello continentale Milano occupa la decima posizione.

Via | INRIX

Infografica | Stampaprint

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Published by
Davide Mazzocco

Recent Posts

Gestione affitti a lungo termine: una soluzione eco-friendly

Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…

5 giorni ago

Arredare con personalità: idee per decorare la tua casa con oggetti funzionali

Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…

3 settimane ago

Attestato di prestazione energetica e il ruolo dei serramenti in alluminio

La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…

4 settimane ago

Milano Design Week 2025, l’innovazione sostenibile prende forma con “Essenze Geometriche”

PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…

4 settimane ago

Energie rinnovabili: come valorizzare immobili e terreni con il fotovoltaico

Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…

1 mese ago

SUV elettrici: la rivoluzione della mobilità sostenibile

La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…

1 mese ago